#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Cosmos discovery a Roma, giroscopio umano vietato agli over 60: dodici visitatori si sono sentiti male

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Giroscopio umano limitato oltre i 60 anni d’età alla kermesse internazionale sulla storia della scoperta dello spazio ”Cosmos Discovery”, www.mostracosmo.it , dopo 12 malori da sollecitazione gravitazionale in 40 giorni di apertura, di cui un caso recente che ha richiesto anche l’intervento dell’ambulanza. Ora la direzione dell’expo romana ospitata al Guido Reni District con oltre 250 cimeli spaziali provenienti da Usa ed ex Urss, www.guidorenimostre.it, dopo averne sospeso l’utilizzo, sta valutando se permettere l’utilizzo agli over 60 anni dell’attrazione molto richiesta per sperimentare dal vivo le accelerazioni gravitazionali, solamente facendo indossare una tuta anti-G (antigravitazionale), speciale imbracatura utilizzata in aeronautica per compensare gli effetti delle pressioni centrifughe e centripete durante i voli gonfiandosi nella zona delle gambe e del bacino impedendo l’eccessivo deflusso di sangue dal cervello. L’episodio che ha impensierito di più è avvenuto l’ultima domenica quando in tarda mattinata è stato colto da malore un visitatore di Napoli di 65 anni dopo aver provato il giroscopio per sfida con il nipote. ”Il nonno partenopeo in visita a Roma dalla figlia era salito sull’attrazione dopo il nipote poco più che ventenne tra scherzi e sfottò reciproci – raccontano gli organizzatori – a metà giro l’ultrasessantenne si era però sentito male chiedendo a gran voce lo stop delle rotazioni in tutte le direzioni degli assi cardinali del giroscopio lamentando che gli si era oscurata la vista e si sentiva mancare. Immediatamente il sedile è stato riportato alla posizione eretta di partenza liberando l’uomo dai blocchi di sicurezza per favorire una maggiore ventilazione. Per fortuna dopo pochi minuti ha ripreso colorito, anche assistito dalla figlia medico, e non è stato necessario chiamare il 118. Dopo essersi ripreso ha riferito che voleva emulare l’astronauta Nespoli celebrato nell’ultimo padiglione ‘Orgoglio Italiano’ della mostra”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2017 - 13:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento