#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Così è (Se vi pare): applausi convinti a Pagani, La Locandina fa centro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non è mai semplice mettere in scena Pirandello e renderlo fruibile ad un’ampia platea. Anzi l’operazione è complessa, come è complesso da sempre Pirandello, che analizza in maniera sofisticata l’opacità della borghesia di inizio secolo scorso, usando le armi della filosofia e dell’ironia, dell’amarezza sotterranea e della dicotonia tra reale e irreale, vero e falso. Il tentativo in corso della Locandina, a Pagani, si può dire più che riuscito: l’hanno evidenziato i primi due spettacoli. La regia di Alfonso Tortora ha colto, in maniera originale e personale, gli spunti giusti. Chi l’ha resa carne viva interpretando il tutto, ha superato la prova. La regia disegna un grande buco rotondo invisibile, che, come un grande occhio, inquadra il piccolo mondo di pettegoli e beghine assetati di una verità che possa dare qualche sicurezza. Dall’altra parte del buco, separati perché diversi, si affacciano il signor Ponza e la signora Frola con le loro verità, che mal si accordano a quella visione unilaterale di cui i pettegoli  sono fortemente assetati. Affascinante il ruolo defilato, sottile ma fondamentale di Laudisi, parente della famiglia dei pettegoli, ma di tutt’altra sensibilità, che si diverte a vedere gli uomini cercare di comprendere le regole di un gioco che egli già sa non esistere : inutile affannarsi a trovare una Verità, inutile tentare di dipanare il groviglio e la molteplicità delle verità esistenti. Bravo Alessandro De Pascale, sul serio.  Stupendo, infine, il fatto che ogni personaggio giochi con il suo “pupo”, la sua marionetta : una scena nella scena nella scena ed una (quasi) consapevole ammissione, da parte degli stessi attori, della sorprendente duplicità di questo dramma, come di tutti quelli pirandelliani : la rappresentazione dell’apparente vacuità ed al contempo del grandioso mistero di complessità dell’esistenza umana. Bravi tutti, ognuno col suo “pupo” reso alla grande. Si prosegue stasera alle 21,00 e domani alle 18,30 a ritmo di quasi sold out in via Cauciello, a Pagani.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2017 - 10:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento