Stamani i poliziotti del commissariato di PS Capri, dell’Ufficio Prevenzione Generale di Napoli, tutti liberi dal servizio unitamente a Guardie Giurate Venatorie e Zoofile dell’E.N.P.A. di Napoli ed ad una guardia venatoria della LIPU hanno effettuato un mirato controllo contro le attività di bracconaggio e uccellaggione sul territorio agreste del promontorio caprese effettuate con mezzi di richiamo elettroacustici.
Sono stati scoperti e bloccati cinque cacciatori, tutti denunciati in stato di libertà per l’utilizzo dei richiami elettroacustici per il tordo ed il bottaccio.Sono state sequestrate le apparecchiature ed i fucili in possesso dei cacciatori, tutti residenti tra Capri ed Anacapri.
Inoltre uno di loro è stato denunciato per mancata custodia delle armi, in quanto era andato a caccia con il proprio figlio il quale pur imbracciando un fucile del padre non ne aveva titolo, in quanto non titolare di porto di fucile ad uso caccia.
Un altro cacciatore è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, pur di evitare il sequestro dell’arma è scappato abbandonando altri effetti personali che hanno condotto alla sua identificazione.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto