Cronache della Campania Logo
Un flusso consistente e anomalo di istanze per l’emissione di passaporti nella Questura di Terni, tutte riguardanti cittadini brasiliani con cittadinanza italiana ottenuta attraverso la ius sanguinis residenti a Brusciano, nel Napoletano: e’ stata questa anomalia a innescare le indagini sulla “compravendita” della cittadinanza italiana che oggi hanno portato i carabinieri di Somma Vesuviana a notificare a quattro persone altrettanti provvedimenti cautelari emessi dal Tribunale di Nola. Tutti i brasiliani che avevano “acquistato” la cittadinanza italiana, infatti, risultavano, ma solo in maniera fittizia, residenti nel comune di Brusciano, in abitazioni che, in realta’ non c’era nessuno. Tre dei cinque indagati – un ex assessore, l’ex responsabile dell’ufficio di stato civile e un ex impiegato dell’Anagrafe – erano anche riusciti a inserire le generalita’ dei brasiliani negli stati di famiglia di alcuni residenti che erano completamente all’oscuro della vicenda. Non solo. I tre avevano fatto anche in modo che qualora fosse stata richiesta una copia del documento, il nominativo inserito illecitamente non sarebbe stato stampato. C’era quindi lo stato di famiglia regolare e anche quello “taroccato”. A procacciare i clienti, infine, erano un ex calciatore brasiliano e l’ex dirigente di una squadra di calcio del Casertano
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto