Come diventare un programmatore Java

Condivid

Prima di tutto spieghiamo cosa si intende per programmatore Java, partendo dal significato di base e dalla sua etimologia.

Il linguaggio di programmazione Java é ad alto livello, Ë orientato agli oggetti ed Ë statico, progettato per essere indipendente dalla piattaforma in cui viene eseguito.

Nasce negli anni 90 e specificatamente nel 1992, in un periodo di boom informatico: viene ideato dalla società Microsystems. Precedentemente chiamato OAK, oggi il linguaggio di programmazione Java éË utilizzato per creare siti web, applicazioni per smartphone e videogiochi di nuova generazione. La richiesta sul mercato di lavoro e in aumento per le persone che si occupano di consulenza java.

Prima abbiamo sottolineato la qualità principale di Java, che é quello della libertà, di essere indipendente dalla piattaforma di esecuzione: in poche parole, il codice scritto su quest’ultima non deve essere riscritto per essere avviato su altre piattaforme.

Per questo motivo, risponde a meraviglia al motto WORA che in italiano si traduce con scrivi una volta sola, esegui dove preferisci.

L’etimologia é molto divertente, deriva dal caffè di Giava, una bevanda particolarmente consumata dagli stessi programmatori che hanno ideato e realizzato il linguaggio, nel cui gruppo c’era anche il celebre James Gosling.

Attualmente il linguaggio Java é il più usato e diffuso nello sviluppo informatico, assieme ad altri come Python e Php.

Java é caratterizzato da alcuni principi fondamentali che definiscono la sua natura:

  • – deve essere di semplice utilizzo, orientato verso gli oggetti e deve essere familiare;
  • – deve essere sicuro e ben solido;
  • – deve essere libero, indipendente dalla piattaforma su cui viene eseguito;
  • – deve contenere strumenti per il networking e librerie;
  • – deve essere progettato per assicurare codici da sorgenti remote in maniera sicura.

Come si diventa programmatori Java

Il linguaggio di programmazione Java é stato ideato e progettato all’interno di un’importante università statunitense: per prendere dimestichezza con l’informatica, gli studi universitari sono molto importanti, ma non obbligatori.

Esistono infatti molti specialisti che non hanno mai conseguito la laurea accademica. Prima di tutto bisogna avere passione per questo mondo sfaccettato, avere voglia di imparare, conoscere ed aggiornarsi, oltre che molta creatività e spirito di iniziativa.

In rete si può trovare tutto l’occorrente per avere una prima spolverata di nozioni e poi approfondire la materia: sul web sono presenti numerosi tutorial su youtube, pdf, e – book, video e libri, tante risorse sia gratuite che a pagamento.

Un ottimo punto di partenza é consultare il sito ufficiale di Java, completamente gratis che qui vi linkiamo: https://docs.oracle.com/javase/tutorial/ .

I primi tre passi fondamentali da fare se volete diventare un programmatore Java sono:

  • – imparare i linguaggi Java, ad accedervi e utilizzarli;
  • – usare un editor;
  • – usare un compilatore dove riscrivere il proprio codice sorgente.

Un editor é un particolare programma dove é possibile scrivere, fixare e successivamente salvare il proprio codice della sorgente.

Vi servirà un editor di base, molto semplice ed essenziale, come ad esempio Notepad o un blocco appunti: un programma come Word é troppo complesso e rischia di contaminare il codice sorgente con altre formattazioni.

Una volta che lo avrete compilato, bisognerà testarlo e procedere al cosiddetto trio caratterizzato dalle tre operazioni di modificare, compilare e testare.

Corsi specifici per diventare programmatori del linguaggio Java

La faccenda può risultare difficile e per questo é possibile frequentare dei corsi specifici in cui ricevere una preparazione adeguata, essendo seguiti da insegnanti, tecnici, esperti appassionati, stagisti.

Ne esistono due presso la Geeks Academy, uno Junior per i principianti e uno a livello più avanzato.

Il primo insegna le nozioni base per imparare a realizzare delle applicazioni con Java, soprattutto all’interno del web: é necessario prendere dimestichezza con la specifica sintassi Java, oltre che con il paradigma Object Oriented.

Il secondo corso é concepito per trasmettere nozioni più avanzate per realizzare applicazioni web professionali.

Esistono anche altri tipi di corsi, basterà informarsi in internet o all’interno delle scuole, universià, enti pubblici e privati della vostra città: potete frequentare lezioni private o di gruppo anche all’interno delle associazioni e nei gruppi di aggregazione, nei centri sociali, nelle strutture Comunali della Provincia.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2017 - 17:48
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:14

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti

NAPOLI – Due uomini, un 38enne originario di Benevento e un 33enne napoletano, entrambi con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:30