#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Chiusura gallerie, incontro con l’Anas in Prefettura

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anas comunica che, si e’ svolta quest’oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione finalizzata al confronto con gli Enti territorialmente competenti circa gli allagamenti che il 6 novembre scorso hanno determinato la chiusura al traffico di un tratto della SS145 “Sorrentina” (dallo svincolo di Castellammare Centro, al km 3,600 a quello di Castellammare Villa Cimmino, al km 9,500). All’incontro – oltre a rappresentanti di Anas – hanno partecipato, tra gli altri, delegati della Regione Campania (compresi tecnici del Genio Civile e della Protezione Civile), i Sindaci dei Comuni di Sorrento e di Castellamare di Stabia e rappresentanti dei Comuni di Vico Equense, Massa Lubrense e Sant’Agnello. “Il confronto – si legge nella nota – ha permesso di tracciare una prima linea d’intervento che prevede un’azione congiunta di tutti gli Enti, finalizzata alla risoluzione della problematica geologica e, conseguentemente, al ripristino delle condizioni di sicurezza, necessarie alla riapertura al traffico del tratto di statale. Il personale tecnico di Anas intervenuto alla riunione ha inoltre illustrato le attivita’ svolte nell’immediato (sgombero del materiale all’interno dei tunnel e nelle aree attigue al tratto di statale, impiego di pompe idrovore, sopralluoghi tecnici quotidiani volti a tracciare stime dei danni ed a fare una pianificazione d’intervento per cio’ che attiene anche al ripristino degli impianti…), rappresentando anche le difficolta’ che, via via, sono emerse durante l’esecuzione; in particolare e’ stata evidenziata la vastita’ dell’estensione delle aree di allagamento (che vanno ben al di la’ delle zone immediatamente afferenti alla statale), dovuta sia al cedimento di porzioni delle pareti dell’alveo del torrente ‘Rivo Calcarella’, sia a smottamenti di aree a valle della SS145 – situate nel territorio comunale di Castellammare di Stabia – che hanno ostruito il regolare deflusso delle acque del torrente.L’imperversare di condizioni meteo avverse e la difficile accessibilita’ dei luoghi hanno rappresentato due complicazioni ulteriori alla regolare esecuzione delle attivita’ – continuala nota – Allo scopo di ricanalizzare parte delle acque accumulatesi lungo il ‘Rivo Calcarella’ (immediatamente a monte del corpo stradale), Anas ha quindi effettuato anche alcuni sopralluoghi aerei, finalizzati alla definizione della esatta ubicazione dei recapiti idraulici per il ripristino del normale deflusso delle acque. Nella giornata di oggi sono quindi proseguite le attivita’ che hanno portato alla ispezione di un preesistente tombino (sottopassante la statale), sia da monte che da valle; tali attivita’ d’ispezione non sono pero’ state completate in quanto anche l’opera idraulica e’ risultata franata. Attualmente quindi – in attesa di una definizione delle azioni coordinate tra i vari Enti – Anas sta individuando soluzioni tecniche provvisorie (che si stanno vagliando anche in relazione alla complessa orografia del territorio), atte a garantire le ordinarie condizioni di deflusso delle acque del torrente. La riapertura al traffico del tratto di statale 145 interrotto sara’ infatti possibile non appena ultimati i lavori descritti e non appena completati gli interventi per il ripristino provvisorio degli impianti delle gallerie, anch’essi illustrati da Anas nel corso della riunione di quest’oggi”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2017 - 18:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento