“Funerali pubblici per Totò Riina? No, la posizione della Chiesa è chiarissima” risponde così don Ivan Maffeis, portavoce della Cei, riferendosi alla scomunica del Papa ai mafiosi. “Per noi – aggiunge – la solidarietà alle vittime e ai parenti delle vittime è di massima importanza e basterebbe questo a dire da che parte sta la Chiesa. Noi prima di tutto pensiamo a quante persone sono morte per non cedere al peso della criminalità, per non piegarsi. Poi c’è tutto un discorso di contrasto attivo alla mafia che noi ci impegniamo a fare cercando di educare le coscienze. Servono segnali concreti, come l’opera di Libera, il coinvolgimento dei giovani e delle piazze”.
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto
Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto