#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 20:06
17.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...

Castellammare, l’Anas comunica la riapertura temporanea delle gallerie di Varano e Privati ma i danni sono ingenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anas comunica che sara’ riaperto al traffico a partire dalle ore 6.30 di domattina, venerdi’ 1 dicembre, il tratto della strada statale 145 “Sorrentina” chiuso ieri sera, per allerta meteo, tra lo svincolo di Castellammare Centro (km 3,600) e quello di Castellammare Villa Cimmino (km 9,500); torneranno quindi fruibili le gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’. A seguito delle eccezionali precipitazioni dello scorso 6 novembre (come gia’ reso noto da Anas, in esito ai numerosi sopralluoghi e rilievi effettuati) sono stati riscontrati significativi danni – oltre che nei tunnel e nelle cabine di gestione degli impianti elettrici delle gallerie – anche nelle zone attigue al tratto di statale, tra i territori comunali di Gragnano e Castellammare di Stabia. La viabilità, tuttavia, sarà garantita soltanto tra le 6.30 e le 22: la strada resterà chiusa di notte e in caso di piogge improvvise e particolarmente consistenti.
Il danno maggiore – tra quelli evidenziati da Anas attraverso le ispezioni tecniche – e’ costituito dal franamento di un tratto di tubazione, di 5 metri diametro, che prima dell’evento meteorico garantiva il deflusso delle acque piovane in corrispondenza della tratta di SS145 “Sorrentina”, causato dal franamento della ripa a valle del torrente ‘Rivo Calcarella’. Attualmente, quindi, in condizioni ordinarie, la continuita’ idraulica nell’area viene controllata anche attraverso l’utilizzo di un sistema di pompe idrovore, mentre in condizioni di straordinarieta’ (ovvero durante precipitazioni particolarmente intense) si rende necessaria l’interdizione al traffico.
Per permettere la risoluzione della problematica, Anas ha studiato e progettato un intervento che consentira’ di ripristinare in maniera definitiva la continuita’ idraulica della tubazione, prevedendone il ripristino ante-evento. Contestualmente, Anas ha progettato anche l’intervento finalizzato a ripristinare definitivamente gli impianti tecnologici dei tunnel, comprese le cabine di alimentazione elettrica. Da una prima stima si prevede che tali lavori richiedano un impegno economico complessivo di circa 1 milione e 200 (700mila euro per il ripristino della tubazione e dello stato dei luoghi e 500mila euro per la riattivazione definitiva degli impianti). E’ previsto, a breve – presumibilmente gia’ la prossima settimana – un incontro tra Anas e gli Enti Locali, presso la Prefettura di Napoli, finalizzato a condividere nel dettaglio, tecnicamente, le modalita’ di esecuzione degli interventi e le conseguenti tempistiche di ripristino.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2017 - 22:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento