#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Castellammare, al Supercinema le suggestioni delle eroine di Ruccello nel recital di Chiara Baffi

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà l’attrice Chiara Baffi a far rivivere le suggestioni delle eroine ruccelliane nel recital che si terrà venerdì 17 novembre alle ore 18 al Teatro Supercinema di Castellammare. L’appuntamento è inserito nel cartellone dello Stabia Teatro Festival 2017-Premio “Annibale Ruccello”, kermesse letteraria e teatrale ideata e diretta da Luca Nasuto in collaborazione con l’Associazione “Achille Basile. Le Ali della Lettura” presieduta da Maria Carmen Matarazzo.
Il recital si configura come un omaggio al drammaturgo, attore e regista stabiese cui è intitolato il Premio ed è specificamente promosso dal Rotary Club di Castellammare di Stabia. Il Rotary rientra infatti nella rete di associazioni stabiesi, coordinata da Maria Carmen Matarazzo, curatrice della sezione letteraria del Festival, che con il proprio contributo arricchisce il programma della rassegna con eventi e presentazioni di libri secondo un modello di progettazione partecipata che coinvolge le realtà culturali del territorio.
A Ruccello sarà dedicata anche l’introduzione critica che precederà lo spettacolo, curata da Matteo Palumbo, italianista dell’Università Federico II e tra i massimi esperti del teatro ruccelliano oltre che membro della giuria del Premio “Ruccello”.Chiara Baffi, giovane attrice di talento, è stata, tra l’altro – diretta dalla regista Nadia Baldi – l’interprete appassionata di Gesualda, che nel capolavoro di Ruccello, Ferdinando, rappresenta la figura di serva-carceriera, amante torbida e rancorosa ma struggente nella sua disillusione e lucidamente attaccata alla verità più spietata dei rapporti umani. Come la maggior parte delle creature di Ruccello, cui la Baffi darà corpo e anima nel corso dello spettacolo, icone di una dimensione esistenziale sospesa tra un quotidiano imbevuto di agghiacciante piattezza e la deflagrazione del delirio, spesso associato a un delitto, che irrompe nella loro vita.
Il programma degli spettacoli dello Stabia Teatro Festival, a cura del direttore artistico Luca Nasuto, proseguirà poi con il salotto musicale di Enrico Vicinanza Casa Mozart (19 novembre, ore 19, al Cinema Montil), Assolo per duo con Ernesto Lama e Aniello Palomba (26 novembre, ore 19, sempre al Cinema Montil) e il concerto conclusivo della kermesse che vedrà protagonista la splendida voce di Valentina Stella (30 novembre, ore 21, al Teatro Supercinema).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 14:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento