#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...

Capirinha, Capirinha! di Sara Sole Notabartolo, apre la nuova stagione del Nostos Teatro ad Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Aversa, il Nostos Teatro lucida le tavole del palcoscenico con “Caipirinha, Caipirinha!” di Sara Sole Notarbartolo, aprendo di fatto la nuova stagione 2017/2018.
In scena sabato 18 alle 21.00 e domenica 19 novembre alle ore 19.00, lo spettacolo racconta di tre uomini in un bar della provincia di Roccapaduli, un non meglio precisato paesino del Sud Italia. Bob, Walter e Vincenzo sono amici. Amano Wilma, presenza costante eppure assente, e Wilma ama loro.
La commedia – prodotta da Taverna Est Teatro in collaborazione con Ex Asilo Filangieri e Nostos Teatro – scritta e diretta da Sara Sole Notabartolo, è caratterizzata da ritmi serrati e si interroga su sentimenti, umanità e… cocktail.
Una narrazione divertente che racconta, con poesia, l’amore e la vita a tempo di cocktail insieme agli attori Andrea de Goyzueta, Giovanni Granatina e Fabio Rossi.

Con il disegno luci di Paco Summonte e i costumi di Gina Oliva, “Capirinha, Capirinha!” è il è il giusto preludio per accogliere il pubblico nella nuova stagione del Nostos Teatro, ancora tutta da svelare.
Scrive la regista e autrice nelle note: “Temo malinconicamente che la scrittura nasca sempre da una forma di malattia. Da un nocciolo doloroso. Il mio nocciolo doloroso, la mia punta di impazzimento degli ultimi anni riguarda le conseguenze del non detto. Come tanti grandi depressi vivo l’esilarante maledizione di riuscire a esprimere le cose che fanno male solo in modo molto molto divertente. E così, aiutata e anche guidata dalle estenuanti improvvisazioni dei tre attori che sono sulla scena ho messo davanti ai miei, e ai vostri occhi una cosa indicibile, teneramente indicibile, assolutamente indicibile: il tradimento per amore di qualcuno che si ama. La chiave non è nel fatto che Wilma sia una donna libera o una zoccola, né se Bob e Walter e Vincenzo siano realmente amici, né se i loro tentativi di dirsi la verità siano sinceri, né se la verità sia meglio saperla o lasciarla occultata. La chiave, semplicemente, non c’è. C’è solo la porta. E la porta è quella di un bar.”
Al termine dello spettacolo di sabato 18 novembre, sarà presentata Approdi 2018, la rassegna del Nostos Teatro che regalerà, anche solo per una sera, la sensazione di essere Ulisse di ritorno ad Itaca. Perché tutti, ma proprio tutti, possano vivere il teatro da “eroi”.

Nostos Teatro è ad Aversa(CE), in via G. Brodolini 6 – a 100 mt da Metro Aversa Ippodromo
e-mail: info@nostosteatro.it

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2017 - 09:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento