Napoli. I lavoratori dei Consorzi di Bacino vantano da anni arretrati di stipendio. Lo ha denunciato il consigliere regionale Luciano Passariello nel corso del question time di oggi all’assessore all’Ambiente e vice presidente della giunta regionale della Campania Fulvio Bonavitacola. “Visto che i Consorzi di Bacino sono creditori verso l’allora unita’ stralcio del Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania di enormi somme – ha aggiunto Passariello – chiedo l’immediata ripresa del dialogo tra Regione Campania e Protezione Civile al fine di ottimizzare i tempi e giungere ad una conclusione che permetta l’esborso di una cifra a copertura di almeno una buona parte degli stipendi arretrati. Le famiglie dei lavoratori sono in una situazione di dissesto economico e finanziario. Chiedo, inoltre, che i 55 milioni di euro stanziati per i due bandi della Città Metropolitana di Napoli – Burc n.78 del 27/10/2017 – e attinenti l’esecuzione degli interventi di riqualificazione e manutenzione del verde “Campania più Verde” vengano utilizzati anche per i dipendenti del Consorzio Unico di Bacino e non solo per i Bros”. “La Regione proceda celermente per la definitiva stabilizzazione dei lavoratori”, ha concluso Passariello.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto