#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Camorra, ”Ti faccio fare la fine del meccanico, ti sparo in faccia”: così ‘o nannone minacciò un parcheggiatore di Forcella

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ti faccio fare la fine del meccanico, ti sparo in faccia. Se ancora ti vedo in questa zona”. La violenza ai tempi della Paranza dei Bimbi non conosceva limiti e così, 15 giorni dopo l’omicidio di Luigi Galletta, Antonio Napoletano “o’ nannone” avrebbe minacciato il padre di un affiliato al clan Buonerba che gestiva un parcheggio in una zona contesa con i Sibillo.
Il giovanissimo ma pericoloso killer al servizio dei Sibillo nella guerra di Forcella è in caarcere da due giorni perché accusato dell’omicidio del meccanico incensurato di Forcella Luigi Galletta, che ha pagato con la vita solo percé era il cugino di Luigi Criscuolo detto “sby-sby” uno dei personaggi del gruppo di fuoco dei nemici del clan Buonerba “capelloni”. Con ‘o nannone è indagato anche Ciro Contini, nipote del superboss  Eduardo Quindici giorni dopo l’uccisione del meccanico, grazie alla microspia piazzata abilmente nell’abitazione dei Buonerba, come ricorda Il Roma, in cui si riuniva il gruppo di fuoco, la polizia ascoltò un’importante e illuminante conversazione tra Gennaro Buonerba e Salvatore Mazio.
In cui il primo riferiva al secondo di aver visto a porta Capuana Antonio Napoletano mentre minacciava suo padre (Ciro Mazio, gestore di un’area di parcheggio in zona); dicendogli che, se quest’ultimo fosse “sceso” ancora in quella zona, gli avrebbe fatto “fare la stessa fine del meccanico” e gli avrebbe “sparato in faccia”. In sostanza, scrivono gli inquirenti pur essendo accuse “de relato”, “è quindi lo stesso Napoletano a confessare l’efferato omicidio, al contempo facendone motivo di intimidazione ai danni di Ciro Mazio, a fini estorsivi. E che quella minaccia non sia il frutto di una millanteria lo dimostra il fatto che gli altri consociati, Salvatore Mazio, e Massimo Amoruso, commentarono, seriamente preoccupati, la minaccia fatta dal “Nannone”.
Va aggiunto che le numerose conversazioni ambientali intercettate a casa Buonerba fanno costantemente riferimento alla partecipazione di Antonio Napoletano all’omicidio del meccanico, per cui emerge dalle medesime conversazioni il progetto di far fuori il “Nannone”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 08:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento