Camorra, processo Medea: uno dei testi minacciato dai Casalesi

Condivid

Lavori affidati alle ditte vicine al clan dei Casalesi: gli imprenditori ‘vessati’ testimoniano al processo in cui sono imputati l’ex senatore Tommaso Barbato, l’imprenditore Vincenzo Pellegrino, Pino e Orlando Fontana, il carabiniere Alessandro Cervizzi e il finanziere Silvano Monaco. Un processo alle battute finali quello scaturito dall’operazione Medea e che si è celebrato ieri nel tribunale di Napoli Nord di Aversa.
Due gli imprenditori convocati come testimoni insieme a Nicola, figlio del boss Francesco Schiavone detto Sandokan e Sigismondo Di Puorto, questi ultimi si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. E’ durato invece circa 5 ore l’interrogatorio dell’imprenditore Francesco Martino, indagato nel processo Jambo 1, mentre l’altro testimone che nel 2016 denunciò di aver subito un attentato ai suoi danni, ai carabinieri di Gricignano di Aversa si è rifiutato di rispondere. Una decisione che ha allarmato il pubblico ministero Maurizio Giordano della Procura Antimafia che ha chiesto l’acquisizione dei verbali della denuncia.
Licenza aveva ammesso nel processo su appalti e corruzione all’ospedale di Caserta, l’intreccio di affari fra imprese milionarie e il boss ergastolano Michele Zagaria. Ma ieri in aula ha detto di non voler rispondere alle domande dei giudici del collegio presieduto da Mimma Miele. “Lo ha fatto perché desumo sia stato minacciato”, ha ipotizzato il pm Giordano prima di chiedere l’acquisizione dei verbali, una richiesta sulla quale i giudici si sono riservati.
Ha risposto alle domande, invece, Francesco Martino, imprenditore testimone nel processo che ha parlato della vicinanza tra l’ex senatore Tommaso Barbato dell’Udeur e il boss Zagaria. “Compilai una serie di esposti in Prefettura perché ritenevo che i lavori per le centrali di sollevamento delle condotte idriche fossero assegnate sempre alle stesse ditte da parte della Regione Campania” ha spiegato Martino ai giudici. Quelle società erano, secondo l’accusa, di Garofalo, Licenza, Fontana e altri.
Tutte sponsorizzate dal boss Zagaria, per la Procura. Martino ha spiegato di essere stato emarginato dopo un incontro con il capoclan Zagaria, portato nel garage della sua abitazione nel cofano dell’auto da Giovanni Garofalo, un altro imprenditore. “Mi riferirono, in seguito, che Zagaria era rimasto male perché non gli avevo fatto gli onori di casa” ha raccontato.Da quel momento in poi Martino sarebbe stato escluso dagli appalti. Ha anche ammesso di aver consegnato 10 mila euro all’ex senatore Barbato per sponsorizzare una squadra di calcio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2017 - 22:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07