#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 11:19
18.7 C
Napoli
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...

Camorra, omicidio ai Quartieri: Verrano ucciso dopo la lite con il figlio di una capo-piazza dello spaccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gennaro Verrano sarebbe stato ucciso per vendicare uno sgarro nel mondo della droga. Avrebbe litigato violentemente il giorno prima con il figlio di una donna per la gestione di una piazza di spaccio. E0′ questa la pista principale seguita dagli investigatori per dare una spiegazione al morto numero 32 dall’inizio dell’anno a Napoli e provincia.
Anche se più di un investigatore attento ricorda che la vittima è il padre di Francesco detto “Checco lecco”, 18enne dal febbraio scorso, indagato da minorenne per l’omicidio di Mario Mazzanti dell’omonima famiglia della Chianche dei Quartieri Spagnoli e per un triplice tentato omicidio. Il giovane, fin quando è rimasto libero, era accostato da inquirenti e investigatori ai Giuliano-Sibillo. Una vendetta nei confronti del figlio? Gli inquirenti stanno valutando tutte le piste.
Ma la lite con il figlio della donna molto influente in questo momento nello scacchiere criminale dei Quartieri Spagnoli è la pista privilegiata. Ma Verrano  è un pregiudicato noto soprattutto per la sua attività di rapina rolex. Aveva già scontato condanne e contro di lui pendeva anche una richiesta di arresto da parte del Belgio per un colpo messo a segno a Bruxelles. Ma era impossibilitato a presenziare per problemi psichici. Proprio nei prossimi giorni, come ricorda Il Roma,  aveva una visita con un perito per attestare la sua semi-infermità mentale.
Gli investigatori stanno scavando per cercare di comprendere se l’uomo possa aver pestato i piedi a qualcuno o in particolare possa aver messo a segno un colpo “sbagliato”. Poi c’è la pista che porta al Francesco detto “Checco lecco”: diciotto anni da poco compiuti e una condanna a dieci anni di reclusione, non ancora definitiva per un tentato omicidio. Si tratta di una sparatoria nella quale doveva essere ucciso un ragazzino della sua età (avevano entrambi sedici anni) che aveva picchiato un suo amico, o meglio, un amico di quelli della “paranza dei bambini”, lato-Giuliano di Forcella.
Sparò ma non colpì né la vittima designata, né l’amico che era con lui ma un povero signore che era andato a gettare la spazzatura proprio in quel momento. Per questo reato è stato condannato in primo e in secondo grado. Poi risponde dell’omicidio di Mario Mazzanti, assassinato nel 2015 ai Quartieri Spagnoli. Anche in questo caso ucciso dopo una lite. Per questo processo ha scelto di essere processato con il rito abbreviato e sarebbe anche pronto a confessare.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2017 - 08:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento