Camorra, il pentito: ”Con l’omicidio Marino dichiarammo guerra alla Vanella-Grassi”

Condivid

“Il delitto di Gaetano Marino venne deciso dopo l’eclatante agguato ai danni di Ciro Abrunzo e un ulteriore episodio di sangue, il tentato omicidio di Giovanni Esposito, esponente apicale della cosca”.
E’ stato il pentito Giuseppe Ambra, ex uomo di punta della faida di Scampia, a svelare agli inquirenti quello che potrebbe essere il reale movente dell’omicidio di Gaetano ‘o monkerino fratello del boss Gennaro ‘ mekkey,ucciso sul lungomare di Terracina il 23 agosto di cinque anni fa.
Il retroscena emerge da uno dei verbali di interrogatorio confluiti nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere che due giorni fa ha colpito Arcangelo Abbinante e Giuseppe Montanera, accusati dalla Procura antimafia di essere gli esecutori materiali del delitto; e Salvatore Ciotola e Carmine Rovai, che avrebbero invece fornito al commando di morte l’appoggio logistico.
L’8 luglio del 2015 Giuseppe Ambra, quattro mesi dopo la propria decisione di passare dalla parte dello Stato, come ricorda Il Roma, raccontò agli inquirenti della Dda tutto ciò di cui sarebbe a conoscenza in merito a quel clamoroso agguato: “L’omicidio di Gaetano Marino venne deciso dopo la morte di Ciro Abrunzo (ucciso a Barra il 21 giugno 2012, ndr), commesso da un’allanza tra gli Amato-Pagano e la Vanella Grassi. Ciro Abrunzo era infatti un parente sia di Arcangelo Abete che di Vincenzo, Gennaro e Raffaele Notturno.
Dopo questo omicidio eclatante, avvenne un ulteriore episodio di sangue, il tentato omicidio di Giovanni Esposito ‘o muorto, esponente apicale del clan Abbinante e cognato di Antonio Abbinante (padre dell’indagato Arcangelo, ndr). Fu la conferma che la Vanella stava agendo alle nostre spalle e quindi i capi del clan Abete- Abbinante-Notturno, tra cui Giuseppe Montanera, referente della famiglia Abbinante, decisero una strategia di omicidi eclatanti in risposta, mettendo i cognomi delle famiglie avversarie a terra”.
Gli Scissionisti di Secondigliano, stando così le cose, non si sarebbero accontentati di una vendetta di basso profilo. A morire, dovevano essere proprio i boss che portavano i cognomi dei nuovi nemici giurati. E Gaetano Marino, all’epoca reggente della cosca delle Case Celesti, aveva infatti ormai da tempo stabilito un solido asse con la famiglia Leonardi della Vanella Grassi. Da qui la decisione di eliminarlo.
Il pentito Ambra prosegue dunque nel suo racconto: “Questa strategia venne decisa subito dopo il tentato omicidio di Giovanni Esposito. Alcuni giorni dopo fu eseguito l’omicidio di Alfredo Leonardi, precisamente dal gruppo di fuoco degli Abbinante. Dopo il delitto gli Abete-Abbinante-Notturno puntarono a un altro obiettivo che recasse il cognome dei loro principali avversari e venne scelto e venne scelto Gaetano Marino. Si venne a sapere che lui andava a villeggiare a Terracina, ma non si sapeva in che periodo.
L’incarico di compiere questo omicidio venne assunto dal gruppo di fuoco degli Abbinante, detto del rione Monterosa, coinvolgendo Giuseppe Montanera, che era l’esponente apicale, quello che decideva gli omicidi per gli Abete-Notturno. Io venni messo a conoscenza di questo delitto il 10 agosto 2012”.

(nella foto da sinistra i quattro killer: Arcangelo Abbinante, Giuseppe Montanera, Salvataore Ciotola, Carmine Rovai)


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 10:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45

“Becoming Led Zeppelin”: il docufilm ufficiale debutta nei cinema campani

Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:37

Como Napoli, Conte: “Momento non semplice. Scudetto? Non commento frasi di altri dirigenti”

NAPOLI – Antonio Conte tiene alta la concentrazione alla vigilia di Como-Napoli, sfida in programma… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:20