#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:42
14.3 C
Napoli
Greg Palumbo inaugura la sua mostra personale all’Alchemica il 5...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio

Camorra, il boss pentito Amirante: ”Antonio ‘o nannone sparava tutte le sere contro le case dei Buonerba”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il boss di Forcella,Vincenzo Amirante,  pentito dalla scorsa estate sta raccontando agli investigatori quelli che sono stati i protagonisti della faida di Forcella che ha visto contrapposti  l’alleanza tra la sua famiglia  insieme ai Brunetti ai Giuliano e ai Sibillo contro i Buonerba. Fatti, nomi e interpreti della stagione della Paranza dei bimbi. Il suo ultimo verbale è del 4 ottobre scorso ed è allegato all’ordinanza di custodia cautelare che ha colpito uno dei killer più spietati della Paranza, ovvero Antonio Napoletano ‘o nannone accusato di aver ucciso il meccanico innocente Luigi Galletta.
E, come riporta il Roma, il boss pentito alla domanda secca del pm:”È a conoscenza di confilitti a fuoco tra il gruppo Buonerba e il gruppo Sibillo?”. Amirante risponde senza problemi: “In quel periodo ero latitante, sicché le notizie le apprendevo dalle persone del quartiere tra le quali un tale “Savio”, nipote della moglie di mio figlio, e da Gabriele Iuliano, il quale abita in via Oronzio Costa, e se si affaccia dal balcone vede la casa dei Buonerba. Iuliano in quel periodo veniva a casa mia proprio quando succedevano queste cose. Queste persone mi hanno raccontato che Pasquale Sibillo, ’o nonno e ’o cafone passavano e spassavano e sparavano continuamente contro il balcone dell’abitazione del Buonerba.
Antonio Napoletano era quello che si faceva vedere più spesso quando i fratelli Sibillo erano latitanti e quasi tutte le sere anche lui andava a sparare contro il balcone dei Buonerba. Questo fino alla sera in cui fu colpito gravemente. Il Napoletano in quel periodo aveva anche ferito alle gambe un ragazzo a Porta Capuana. Al Napoletano spararono dal balcone i Buonerba. I Sibillo e gli affiliati pretendevano l’estorsione dai Buonerba per consentirgli di gestire le piazze storiche che avevano in via Oronzio Costa. Mi meraviglio che nella vicenda non sia stato coinvolto Ciro Brunetti, visto che la sua zona di influenza era quella di San Giovanni a Carbonara. I Buonerba vivevano chiusi in casa. Sempre da Gabriele seppi che Emanuele Sibillo andava anche lui a sparare contro l’abitazione dei Buonerba.
La sera della sua morte Emanuele era seduto dietro la moto del fratello Pasquale e su un’altra moto c’erano “’o cafone” e Pio Corallo. Per come raccontatomi dal Pico Corallo durante la nostra comune detenzione a Secondigliano, Emanuele Sibillo, una volta colpito, cadde dal mezzo condotto dal fratello. Sicché ’o cafone salì dietro il mezzo come terzo passeggero per sostenerlo. Pio Corallo mi ha anche riferito che Lino Sibillo schiaffeggiò ’o cafone rimproverandolo di non aver portato i giubbotti antiproiettile che aveva in custodia. Sibillo fu portato all’ospedale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2017 - 10:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento