Ultime Notizie

Camorra a Giugliano, i pentiti: ”Così i Liccardo prendevano i soldi dal Magic World per conto dei Mallardo e li mettevano in cassaforte”

Condivid

Nelle 798 pagine di cui si compongono le due ordinanze emesse dal gip Claudia Picciotti nei confronti dei 18 esponenti del clan Mallardo di Giugliano ci sono moltissime intercettazioni ambientali, ma anche alcune dichiarazioni rese da collaboratori di giustizia. Emerge in particolare la sete di denaro di Francesco Maliardo, che, nel periodo in cui era in una casa di lavoro di Sulmona, spingeva uno dei nipoti di Antimo Liccardo a inserirsi in una speculazione edilizia a Lago Patria da 900 milioni di euro.
Le complesse indagini sono state svolte dalle squadre mobili di Napoli e Firenze, guidate oggi dai dirigenti Luigi Rinella e Giacinto Profazio, e dallo Sco di Alessandro Giuliano. Dall’operazione arriva la conferma che da Giugliano, storica roccaforte del clan, i Maliardo controllano Napoli attraverso la loro parentela con i Contini e allungano i loro tentacoli fino alla Toscana e all’Abruzzo, dove hanno investito moltissimo de­naro.
Dall’ordinanza si evince come i Maliardo (Francesco e suo fratello Giuseppe) siano soliti servirsi di prestanome per gestire le attività di loro interesse. Ecco per esempio cosa racconta il collaboratore di giustizia Giuliano Pirozzi a proposito del parco di divertimenti Magic World: “Ogni fine otto­bre Antimo Liccardo è solito farsi accompagnare dal nipote Paolo Liccardo (il consigliere comunale, ndr), titolare del­l’agenzia sita in via Licante di Giugliano in Campania, presso l’agenzia immobiliare Invest immobiliare di Luigi Guarino, ex presidente del consiglio co­munale di Giugliano, nei pressi di un bar, dove si incontra per effettuare il conteggio degli utili provenienti dall’attività del vecchio Magic World e per pro­grammare gli eventi del perio­do natalizio.
Dopo il periodo natalizio i soci di fatto di Giu­seppe e Francesco Mallardo hanno sei mesi di tempo per trasferire i loro guadagni me­diante consegna di somme contanti nelle mani dello stesso Antimo Liccardo; questi a sua volta le affida al nipote, il quale le detiene come la cassa liquida del clan”.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 08:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51