#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Cafiero De Raho favorito per la nomina di Procuratore Nazionale Antimafia

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

La prossima settimana, l’8 novembre, il plenum del Csm nominera’ il successore di Franco Roberti al vertice della procura nazionale antimafia e antiterrorismo. Il favorito e’ l’attuale procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero De Raho: in Commissione ha ricevuto cinque voti a favore a fronte di un solo consenso andato al suo diretto concorrente, il pg di Palermo Roberto Scarpinato. Un dato che rende piu’ che probabile che sara’ lui il successore di Roberti, che va in pensione il 16 novembre prossimo.
Se il copione sara’ rispettato, per De Raho si trattera’ di una sorta di “risarcimento” da parte del Csm, che a luglio alla sua candidatura a procuratore di Napoli preferi’ con pochi voti di scarto quella di Giovanni Melillo, che aveva lasciato pochi mesi prima l’incarico di capo gabinetto del ministro della Giustizia Orlando. Napoletano, 65 anni, De Raho ha una lunga esperienza nella lotta alla criminalita’ organizzata.
Per buona parte della sua carriera, a Napoli, ha condotto inchieste contro la camorra e, in particolare,contro il clan dei Casalesi; nel suo curriculum spicca il processo ‘Spartacus’, che porto’ alla condanna di centinaia di camorristi e che segno’ – come scrive la relatrice della proposta di maggioranza Paola Balducci – “uno dei momenti piu’ importanti della lotta dello Stato” ai clan campani.
Passato a occuparsi di ‘ndrangheta con la nomina nel marzo del 2013 a procuratore di Reggio Calabria, De Raho si e’ occupato anche di Cosa Nostra e terrorismo (agli esordi della sua carriera a Milano segui’ le indagini successive all’omicidio Alessandrini ed e’ l’esclusivo titolare del settore a Reggio Calabria). Tutti elementi, che uniti all’attenzione posta al coordinamento investigativo ed alla cooperazione internazionale (De Raho ha intrattenuto rapporti con Europol, Eurojust e la Dea), secondo la relazione di maggioranza, inducono a preferire il procuratore di Reggio a Scarpinato.
La relazione di minoranza a favore di Scarpinato (relatore Valerio Fracassi) fa pesare invece i “risultati straordinari” conseguiti dal magistrato, che ha 65 anni, e’ nato a Caltanissetta ed e’ stato tra l’altro pm nel processo Andreotti. Il Pg di Palermo – sottolinea il documento – si e’ occupato “dei processi “storici” piu’ importanti alla mafia siciliana (a cominciare da quello a carico di Michele Greco per gli omicidi politici di Cosa Nostra, di Piersanti Mattarella e Pio La Torre). Ha dalla sua una “superiore” conoscenza del fenomeno mafioso e da piu’ tempo, rispetto al suo concorrente, svolge funzioni direttive (e’ stato anche Pg di Caltanissetta).
Quella dell’8 novembre non e’ la sola nomina di peso che attende il Csm. Entro dicembre va ridisegnato l’intero vertice della Cassazione, per sostituire il primo presidente Giovanni Canzio e il Pg Pasquale Ciccolo, che vanno in pensione. E vanno anche nominati i loro “vice”. Una partita impegnativa anche per i candidati scesi in campo. Per il posto di Pg concorrono tra gli altri l’ex presidente dell’Anm Piercamillo Davigo, il capo del Dap Santi Consolo, il Pg di Roma, Giovanni Salvi e quello di Napoli, Luigi Riello.
Davigo e’ candidato anche per il posto di primo presidente che vede tra i tanti concorrenti, assieme a tanti presidenti di sezione in Cassazione, anche i presidenti delle Corti di appello di Roma, Luciano Panzani, di Milano, Marina Tavassi e di Firenze Margherita Cassano.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2017 - 18:52


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento