#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 19:14
20 C
Napoli
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne

Bullismo e il ruolo della scuola, convegno a San Leucio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolto ieri 10 novembre, presso il complesso monumentale Belvedere di San Leucio, il convegno dal titolo “Buone relazioni a scuola. Il bullismo: che nemico” organizzato dalla dirigente scolastica Angelina Di Nardo, dell’istituto Collecini/Giovanni XXIII di Caserta e Castel Morrone e promosso dall’ordine degli Psicologi della Campania in occasione della settima edizione della Settimana per il Benessere Psicologico in Campania.
Sotto la lente di ingrandimento degli illustri relatori il fenomeno del bullismo sempre piu’ attuale e in via di espansione soprattutto nell’ambito scolastico e sui social. Assodato che la vittima del bullismo è colui che ripetutamente subisce azioni offensive da parte di una o piu’ persone o di uno o piu’ compagni nell’ambito scolastico, si è posto l’accento anche sul cyberbullismo.
A parlarne ieri è stato anche l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo che ha illustrato la normativa vigente in materia. “Per cyberbullismo si intende l’uso delle nuove tencologie per intimorire, molestare, mettere in imbarazzo, far sentire a disagio o escludere le persone e puo’ essere portato avanti attraverso telefonate, messaggi, chat, sui social network o su siti e forum online – ha spiegato il legale.
I principali strumenti di riferimento da tenere in considerazione nei casi di bullismo e cyberbyllismo sono la recentissima legge 71 del 2017 – pubblicata sulla gazzetta ufficiale il 3 giugno scorso, recante le disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbyllismo in tutte le sue manifestazioni, con azioni a carattere preventivo e con una strategia di attenzione, tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti, sia nella posizione di vittime sia in quella di responsabili di illeciti -, e le linee guida emanate da Miur nel caso del bullismo scolastico”.
L’avvocato Supino Di Lorenzo ha inoltre sottolineato che “In caso di bullismo a scuola la responsabilità civile è degli insegnanti che tra l’altro devono dimostrare non solo di aver vigilato ma anche di aver educato i giovani a stare insieme civilmente”. Il legale infine nel suo intervento ha ricordato che il Miur ha istituito per il 7 febbraio la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbyllismo a scuola e stabilito che le istituzioni scolastiche sono chiamate anche alla realizzazione di spot per la prevenzione del fenomeno.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2017 - 18:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento