#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
21.9 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Battipaglia, smantellata dalla polizia la piazza di spaccio di via Tufariello: 3 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso dell’ultimo weekend, a seguito di una specifica attività info — investigativa, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, ha effettuato una serie di servizi di appostamento ed osservazione atti ad accertare l’attività di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina all’interno di un fabbricato ubicato in Battipaglia alla via Tufariello.
I poliziotti hanno accertato la presenza di tre soggetti e due autovetture all’interno dello stabile; in particolare hanno notato un uomo armeggiare in una rimessa facente parte del fabbricato.
Gli agenti, pertanto, sono intervenuti ed hanno bloccato i tre soggetti. Le successive perquisizioni hanno consentito di trovare, all’interno del comprensorio, grammi 191,9 lordi di cocaina; sei banconote da euro 50, compendio dell’attività illecita; due confezioni di mannitolo, utilizzato dagli indagati per aumentare la sostanza stupefacente; un rotolo di nastro adesivo; un coltello a serramanico con impugnatura in legno e lama a punta, avente lunghezza complessiva di cm. 23; una confezione di guanti in lattice; un bilancino digitale.
Per tali motivi, M. B., di anni 33, residente nel Comune di Eboli e F.C., di anni 31, residente nel Comune di Battipaglia, sono stati arrestati per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di turno, dott. Guglielmo Valenti, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Fuorni — Salerno.
Sempre nel fine settimana, inoltre, personale del Commissariato di Battipaglia, ha deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, M. E., nato a Battipaglia, di anni 32, ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 73 del DPR 309/90 (Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope).
Nella circostanza, i poliziotti di una volante, nel transitare sulla SP 314, hanno notato il 32enne scendere da un furgone e dirigersi verso uno stabile ivi ubicato.
M.E., alla vista degli agenti, ha tentato di eludere il controllo accelerando il passo al fine di accedere all’interno del fabbricato ove abitualmente dimora.
Prontamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di 3 confezioni in plastica al cui interno erano occultati complessivamente 8 involucri contenenti tutti sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso complessivo lordo pari a grammi 2,9.
Altresì, all’interno del portafogli in disponibilità dell’individuo, i poliziotti hanno trovato un altro involucro in cellophane contenente cocaina, del peso complessivo lordo pari a grammi 0,4, e una banconota del valore di euro 50,00, sicuro compendio dell’attività illecita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 14:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento