#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Asl Napoli 3, esposto di Cgil e Uil sull’affidamento degli incarichi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un esposto al governatore Vincenzo De Luca, ai presidenti delle Commissioni Sanità, Raffaele Topo, e Trasparenza, Valeria Ciarambino, del Consiglio Regionale, ai direttori (generale, sanitario ed amministrativo) ed alla stampa per denunciare le gravi criticità che permangono nell’Asl Napoli 3 Sud e che minano alla base il diritto alla salute dei cittadini della fascia pedemontana e costiera del Vesuvio.
A mettere tutto nero su bianco sono stati i delegati territoriali (Bugione e Celotto) e il Coordinatore della Cgil Funzione Pubblica (Michele Maddaloni) e il delegato territoriale, Roberto Petricciuolo ed il coordinatore, Gennaro Cesarano, e il vice, Domenico Iapicca, della Uil Fpl che chiedono un “tavolo di concertazione, per porre urgenti e non più derogabili correttivi con iniziative concrete e ben individuate”.Sotto accusa l’assenza di “una chiara e trasparente risposta sanitaria” e di una “concertata programmazione” e “lo scollegamento della Direzione Strategica dai reali bisogni assistenziali per garantire la funzionalità dei Presidi Ospedalieri, il ruolo dei Distretti Sanitari, dei Servizi essenziali addetti all’assistenza (cure domiciliari), dei Dipartimenti e dei Servizi Centrali”.
È un quadro desolante quello che emerge dall’ennesimo dossier recapitato ai vertici della sanità: esternalizzazione dei servizi, gestione operativa personale, istituti contrattuali, piano triennale di fabbisogno e di assunzione, mobilità e concorsi, la carenza di Osa. Insomma i problemi sono tanti ma manca una linea d’azione per affrontarli alla radice, evitando di correre da una emergenza all’altra. “Gli incarichi affidati di Direzione di UOC dei Servizi, dei Presidi e dei Distretti – s legge nella nota – in molti casi risultano scaduti da tempo, o non rispettano le normative vigenti”, ma vengono “mantenuti in regime di proroga, penalizzando chi ha titolo o ha diritto”.
Eppure gli elementi per invertire la rotta di sarebbero. L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud per la prima volta si è dotata di un “Atto aziendale”, che è una sorta di carta di servizi che fissa le linee strategiche. La Regione Campania nell’approvarlo lo ha vincolato ad alcuni sostanziali adempimenti, da portare a termine entro il 5 dicembre assegnando “al Commissario ad acta” l’incarico prioritario di attuare i Programmi operativi 2016-2018 e gli interventi necessari a garantire, in maniera uniforme sul territorio regionale, l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza.
“Ad oggi, scrivono i rappresentanti dei lavoratori, non è stata recapitata ai sindacati una bozza di piano operativo per la rete ospedaliera che sia in coerenza con il fabbisogno assistenziale, la sicurezza degli ambienti, la copertura delle carenze di personale, l’ottimizzazione ed miglioramento dei servizi e l’eliminazione delle barelle”. L’offerta sanitaria dei Presidi Ospedalieri “a tutt’oggi è sicuramente insoddisfacente, i pronto soccorso devono essere riorganizzati, abbiamo numerose carenze strutturali in riferimento al d.81/08, carenza personale infermieristico e tecnico, in misura abnorme mancano gli Operatori Socio Sanitari, che, in alcuni casi risultano assegnati ai Distretti Sanitari, dove non sono previsti”.
I vertici dell’Azienda sarebbe, inoltre, poco solleciti a colmare le lacune inerenti il personale paramedico: “Siamo l’unica Azienda campana che attiva solo l’istituto della mobilità, comunque previsto in via prioritaria dalle norme contrattuali, conseguentemente bisognerebbe attivare le procedure concorsuali, mai attivate. Il dubbio è legittimo, non sono attivate perché non si è in grado di espletarli o cosa? Le legittime aspettative di giovani di questo territorio, devono aspettare la prossima mano per poter avere la possibilità che l’Asl Napoli 3 Sud, produca un bando di concorso per il personale di comparto”. Di qui la richiesta di un “tavolo di concertazione, per porre urgenti e non più derogabili correttivi con iniziative concrete e ben individuate”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2017 - 09:21

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento