#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:14
15.9 C
Napoli
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...

Arrestati gli 11 spacciatori ‘fantasma’ di Torre Annunziata e Castellammare. I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

La piazza di spaccio, anzi le due perché c’era anche la succursale era “invisibile”. Eppure i carabinieri di Torre Annunziata  e Castellammare sono riusciti a smantellarle.. Si facevano ‘ordinazioni telefoniche’ e i clienti non dovevano mai vedere in faccia i pusher e lo scambio droga-soldi avveniva sempre in modalità “segrete”.
Si concentrava tutto sul quartiere di Rovigliano al confine tra Torre e Castellammare. Gli acquirenti contattavano i pusher per telefono e poi passavano a ritirare la droga sotto casa degli spacciatori: uno squillo e la dose veniva lanciata dalla finestra o passata attraverso un buco nella zanzariera o attraverso uno spiraglio del portone di casa da cui era sufficiente far uscire il braccio.
Il traffico era gestito da Raffaele Giorgio, 25 anni, Francesco Mazzella, 66, e Rocco Mellone, 64, tutti con precedenti (il più giovane era già ai domiciliari) e ieri mattina raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura.
Ben 150 episodi di spaccio sono stati ricostruiti nell’arco delle indagini. Ai domiciliari, invece, sono finiti Gennaro Guida, 46 anni, stabiese; Rosa Fiorillo, 48, di Torre Annunziata; Espedito Orvelli, 47; Luigi Gallo, 27, già detenuto, entrambi di Castellammare; e Salvatore Montemurro, 32 anni, detto Tore ‘ o biondo ritenuto in passato vicino agli ambienti del clan Gionta, ferito quattro anni fa in un agguato ed oggi residente a Pompei. Infine è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per un 35enne di Boscoreale, e per due stabiesi di 37 e 38 anni. Tutti gli indagati sono accusati di traffico e spaccio di droga.
Durante le indagini, era stata già arrestata la moglie di Giorgio, che aveva lanciato dalla finestra una busta con tre chilogrammi di hascish divisi in panetti: in casa erano stati ritrovati anche una pistola a salve con 10 proiettili all’interno e un complesso impianto di videosorveglianza con le telecamere che puntavano sul ripostiglio dove veniva custodita la droga. Nel corso del blitz di ieri, Mellone è stato trovato in possesso di altri 2 grammi di cocaina e denunciato a piede libero anche per questo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2017 - 07:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento