#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 09:24
20.5 C
Napoli
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...

Appalti truccati alla Regione Campania: torna libero Sommese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I giudici della prima sezione penale del Tribunale di Napoli hanno revocato la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di Pasquale Sommese. Dopo due mesi di carcere e cinque mesi ai domiciliari è tornato in libertà l’ex assessore regionale al Turismo della giunta Caldoro, coinvolto nell’inchiesta  sugli appalti truccati in decine di comuni della Campaniaribattezzata ‘la Regina’ dal cognome del maggiore indagato dell’indagine.
Sommese ha lasciato questo pomeriggio gli arresti domiciliari. Il 15 marzo scorso Sommese e’ stato destinatario di una misura cautelare con altre 66 persone. Difeso dai penalisti Romeo Del Giudice e Vincenzo Maiello, Sommese e’ imputato davanti alla prima sezione penale e deve decidere in merito ad alcune richieste di costituzione di parte civile, mentre dinanzi a un altro giudice si sta celebrando l’incidente probatorio nel corso del quale va avanti l’esame del reo confesso Antonello Sommese, cugino ed ex assistente dell’ex assessore regionale.
Sommese ha scelto di difensersi dalla contestazioni dicendo di essere vittima di millantatori, ma il Riesame confermo’ il provvedimento restrittivo nei suoi confronti. I pubblici ministeri che hanno chiesto ed ottenuto il suo arresto gli contestano di aver preso soldi per favorire in appalti pubblici un imprenditore, Guglielmo La Regina, e la sua cordata e in maniera decisa.
A suo carico quattro ipotesi di corruzione, per l’indagine che ha coinvolto 66 persone tra imprenditori, professori universitari e politici. Secondo i pm della Dda che hanno condotto le indagini delegandole al Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli, l’imprenditore di Posillipo era al centro di un ‘sistema La Regina’ ed era gia’ al centro delle indagini su casi di corruzione per il rifacimento di palazzo Teti Maffuccini di Santa Maria Capua Vetere. Contro di lui, e soprattutto contro Sommese, ci sono anche le dichiarazione accusatorie di un ‘pentito’, Loredana Di Giovanni, donna chiave dell’indagine, indagata a piede libero, che ha presentato Sommese a La Regina e che portava le tangenti ai professori universitari, sceglieva i componenti delle commissioni tecniche che altro non facevano che approvare un progetto gia’ cucito addosso per l’imprenditore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2017 - 19:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento