#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Animazione e favola i generi preferiti che vincono il Biglietto d’Oro sui dati Cinetel

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella scorsa stagione i film più visti sono stati La Bella e la Bestia, Cattivissimo Me 3 e Oceania: un remake live action di un film d’animazione e due cartoon, si sono assicurati il Biglietto d’Oro assegnato dall’Associazione esercenti cinema, sulla base di dati Cinetel riferiti al periodo dicembre 2016-novembre 2017.
L’ora legale di Ficarra e Picone, Mister Felicità di Alessandro Siani e Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi si aggiudicano il Biglietto d’Oro come film italiani più visto. I riconoscimenti verranno consegnati il 29 novembre prossimo nell’ambito della quarantesima edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani vengono assegnate le Chiavi d’oro del successo.
A Warner Bros Italia, Universal Pictures e The Walt Disney Company Italia va il Biglietto d’Oro per le case di distribuzione classificate rispettivamente al primo, secondo e terzo posto per numero di spettatori. Le targhe Anec “Claudio Zanchi” ai giovani artisti vanno agli attori del film ‘Tutto quello che vuoi’ di Francesco Bruni (Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Emanuele Propizio, Riccardo Vitiello, Giuliano Montaldo “diversamente giovane”) e a Serena Rossi, interprete di Ammore e Malavita dei Manetti Bros., mentre il premio Agiscuola va al film Lion – La strada verso casa di Garth Davis. Inoltre, saranno consegnati il Premio Fun Food Italia all’esercente cinematografico Lorenzo Quilleri e quello Kineo – Diamanti al Cinema. I Biglietti d’Oro all’esercizio cinematografico, assegnati dall’anec alle sale monitorate da Cinetel che hanno conseguito il maggior numero di spettatori nella stagione cinematografica. Per i multiplex con 15 o più schermi vince il premio The Space Cinema Parco De’ Medici di Roma, per i multiplex da 8 a 14 schermi vince Uci Cinemas Porta di Roma di Roma mentre il cinema Victoria Multiplex di Modena si aggiudica il premio come complesso, con almeno 8 schermi, con la media schermo piu’ alta. Per le monosale vengono premiati: Cinema San Giuseppe di Brugherio (localita’ fino a 50 mila abitanti), Auditorium di Sassari (da 50 a 200 mila), Alcione di Verona (da 200 a 500 mila), Ariosto SpazioCinema di Milano (oltre 500 mila). Per le multisale da 2 a 4 schermi, Supercinema di Venaria Reale (località fino a 50 mila abitanti), Odeon di Pisa (da 50 a 200 mila), Alfieri di Catania (da 200 a 500 mila), Uci Cinemas Gloria di Milano (oltre 500 mila). A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono: Metropolis di Bassano del Grappa (localita’ fino a 50 mila abitanti), Andromeda Maxicinema di Brindisi (da 50 a 200 mila), Multicinema Galleria di Bari (da 200 a 500 mila), Uci Cinemas Palermo di Palermo (oltre 500 mila).


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2017 - 18:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento