Domani, giovedì 16 novembre, al Liquid House (via San Paolo 19) si esibirà il cantautore e polistrumentista napoletano Bellavista, all’anagrafe Enzo Fiorentino.
Nei pressi del suggestivo porto di Pozzuoli, infatti, a partire dalle ore 22.00, la musica dell’artista, che egli stesso definisce una funambolica commistione tra i generi più disparati che strizza l’occhio al teatro canzone, metterà in luce la sua incredibile versatilità.
Una carriera lunga, quella di Bellavista, che parte dall’infanzia e vanta partecipazioni e collaborazioni importanti fino all’album dal titolo “Tarantella nel castello putipù”, uscito nell’aprile 2016. “Il menestrello che saltella da una parte all’altra del palco, ma soprattutto da uno strumento all’altro”, prende in prestito il nome, e forse anche filosofia e stile di vita, dal professore Bellavista noto a tutti grazie al film “Così parlò Bellavista”.
Il cantautore, con un sound fatto di chitarre, moog, tammorre, percussioni, fisarmoniche, mellotron e bassi, si prende beffa di quel circo variopinto di maschere e costumi che è la società attuale, passando in rassegna tutti i “tipi” umani. La lingua pungente e dissacrante di Bellavista sarà accompagnata da Flavio Gaudino (chitarra acustica).
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto