#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Aggredisce il giudice l’uomo che ha sgozzato i genitori nel sonno

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un interrogatorio di garanzia come tanti altri che si è trasformato in un vero e proprio incontro sul ring quando l’indagaato ha cercato di aggredire il giudice. È successo mercoledì: da una parte c’era Graziano Afratellanza, l’uomo che ha sgozzato i genitori nel sonno nella loro abitazione di Parete, la notte tra lunedì e martedì dall’altro capo del tavolo c’era il giudice Raffaele Coppola, in servizio nel distretto di Napoli nord.
Dopo l’interrogatorio e la firma del gip sull’ordine di convalida dell’arresto in carcere, Graziano Afratellanza, quarantenne con gravi problemi psichici, ha aggredito con parole pesanti e minacce il magistrato e ha cercato di afferrargli la giacca e colpirlo. Attimi di paura hanno attraversato la stanza, ma Graziano Afratellanza è stato subito bloccato dagli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Santa Maria Capua Vetere e trasferito nella sua cella, nel reparto psichiatrico della casa circondariale. Dove è rimasto sino ad oggi e resterà fino a quando la nuova terapia darà i suoi frutti.
Questo non è bastato a evitare un parapiglia che ha agitato tutti: magistrati, cancellieri e agenti di polizia. Ciò che è accaduto ha fatto subito scattare la reazione dei magistrati del tribunale di Napoli Nord ad Aversa che adesso chiedono «un rafforzamento di strumenti di tutela dei magistrati nell’esercizio delle proprie funzioni».
Così, ieri, la sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Napoli nord ha diffuso un documento di «condanna» che esprime solidarietà «a Coppola destinatario di un tentativo di aggressione».
A firmare l’atto di vicinanza a Coppola sono state la presidente dell’Anm Patrizia Dongiacomo e la segretaria Cristina Capone.
«Questo episodio che si innesca in una vicenda estremamente triste e feroce – si legge nel manifesto – rappresenta un evento gravissimo ai danni del collega e di tutti i magistrati che ogni giorno si accingono a svolgere il proprio lavoro. In qualunque momento e in qualunque circostanza i magistrati possono diventare i destinatari di condotte di minacce e aggressioni. Per questo motivo la sottosezione di Napoli nord dell’Anm auspica che per il futuro sia rafforzata la tutela per coloro che svolgono il nostro lavoro».
Più attenzione alla sicurezza delle toghe, dunque, che, usciti dagli uffici, sono soli, disarmati.
Il tentativo di aggressione dell’indagato, in questo caso, è successo in carcere e, quindi, è stato subito sedato. Ma ciò potrebbe accadere anche fuori dalle celle.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 10:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento