#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
22.4 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

A Renzo Arbore il Premio Elsa Morante per la Comunicazione 2017

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giuria del Premio Elsa Morante conferisce a Renzo Arbore il premio per la Comunicazione 2017. L’opera vincitrice del premio è il suo documentario ” Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz”.
La siciliana Elsa Morante, che amava il jazz e aveva dischi di Billie Holiday e Chat Baker, sarebbe stata felice di scoprire che il jazz, in realtà, ha origini palermitane. E lo scopre appunto Renzo Arbore, nel suo documentario per il quale viene assegnato il premio “per la capacità narrativa, comunicativa e di ricerca. Per la curiosità intellettuale e creativa, che lo ha portato ad indagare e raccontare le origini italiane del jazz, nel centenario della sua nascita. Per la capacità di intrecciare genialità, cultura e divertimento”.
Motivazione annunciata dalla giuria presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), e Teresa Triscari.
A ricevere il riconoscimento, assieme a Renzo Arbore, ci saranno i vincitori delle altre sezioni: Francesco Piccolo, come sceneggiatore, Giacomo Durzi per la Regia, Elena Ferrante, Premio alla carriera, Mogol Premio Elsa Morante Musica, Nicola Lecca per la Narrativa e gli altri che la giuria annuncerà nei prossimi giorni.
Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli diretto da Francesco Pinto.
La manifestazione è patrocinata dalla Rai, media partner dell’evento, e si avvale del sostegno di Sire, Accademia Mediterranea, Intecs, Officine Grafiche F Giannini & Figli, Aet srl, Casa Ascione, Librerie Raffaello, Grand Hotel Santa Lucia ed il Comitato Amici del Premio Elsa Morante guidato da Norberto Salza, con, tra gli altri, Giovanni Cimmino e Vincenzo Borrelli.
Da quest’anno si avvale anche di una nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante. L’evento, ad ingresso gratuito previa prenotazione a eventiauditoriumnapoli@rai.it, si celebrerà il 16 novembre alle 18.30.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2017 - 10:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento