Dal 16 al 19 novembre, nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, in coproduzione con Viaggi e Miraggi – Teatro del Torrino di Roma, dal titolo “06.05.38” che ha l’obiettivo di emozionare il grande pubblico attraverso un viaggio artistico sospeso tra storia e vita reale.
Liberamente ispirato al celebre film di Ettore Scola “Una giornata particolare”, ecco la trasposizione teatrale di Luca Pizzurro che rende giustizia al racconto di drammatica delicatezza, ponendo l’accento sull’individualità dei protagonisti e sul loro destino.
Interpretato da Gigliola de Feo, attrice già allieva a Roma e poi assistente di Giulio Scarpati, con Andrea Fiorillo, attore e regista formatosi sulle tavole dello storico Teatro Sancarluccio di Napoli, lo spettacolo parte dal presupposto che cambiando la prospettiva da cui si guarda, si può godere la sorpresa di un panorama sociale profondamente mutato.
Ad arricchire lo spettacolo, le coreografie di Luana Iaquaniello che rappresenta il secondo tassello di questo spettacolo dedicato alle passioni dell’anima e agli aspetti più profondi che genera nella società contemporanea.
“Abbiamo deciso di mettere in scena 06.05.38, superando timori e scrupoli verso il capolavoro cinematografico originale, perché a ben guardarla la sceneggiatura di Scola e Maccari nasconde uno spettacolo teatrale di vita perfetto – si legge nelle note di regia – Un ambiente intimo e perso, due grandi protagonisti, due storie umane che si incontrano in uno spazio comune in cui sono “obbligati” a restare, prigionieri delle convinzioni sociali. Fuori il mondo, la Storia, di cui ci arriva l’eco dalla radio. Un grande evento che fa da sfondo a due piccole storie personali, in una giornata che sarà particolare per tutti: per Gabriele, per Antonietta, per la sua famiglia che si reca alla parata, per gli Italiani che festeggiano l’incontro tra Mussolini e Hitler, senza sapere quanto fatale sarà per i destini del Paese.”
La Falegnameria dell’Attore è anche una scuola di recitazione teatrale e cinematografica fondata a Napoli quattro anni fa proprio da de Feo e Fiorillo, che ne condividono la direzione artistica. La scuola fin da subito ha ospitato lezioni speciali di attori, registi e casting director di fama nazionale e internazionale (da Giulio Scarpati a Lella Costa, da Alberto Rossi a Valeria Miranda, a Luca Pizzurro…) a testimonianza della realtà vivace e della volontà di sperimentazione costante che rappresenta.
Lo spettacolo va in scena alle ore 21.00 e la domenica alle ore 18.00 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli in via San pasquale a Chiaia, 49.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni: 081 410 44 67 – inscenasrl@gmail.com
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto
Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto
Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto
Dopo un fine settimana segnato da instabilità atmosferica, l’Italia si prepara ad accogliere l’anticiclone africano… Leggi tutto