Attualità

Universiadi: le parole di De Luca e Malagò

Condivid

“E’ una grande sfida, ma dobbiamo vincerla”, dice il governatore Vincenzo De Luca. La presentazione dell’evento sportivo, che si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a Napoli e altre città della Campania (Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Nocera, Aversa, Pozzuoli, Eboli), si è svolta oggi presso il restaurato Salone d’Onore del Coni, alla presenza del numero uno del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò, del ministro per lo Sport, Luca Lotti, del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dei presidenti dell’Aru, Raimondo Pasquino, del Cusi, Lorenzo Lentini, della Fisu (International University Sport Federation) Oleg Matytsin, e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) Gaetano Manfredi.

“Oggi è una giornata importante, da oggi ci mettiamo la faccia”, ha detto Malagò, sottolineando la presenza nel board del segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, e del campione del mondo ’82, Marco Tardelli: “Da oggi dovremo remare insieme per far fare bella figura a Napoli, alla Campania, all’Italia e al mondo sportivo”, ha rimarcato Malagò, evidenziando però “la grande urgenza” sul restauro degli impianti sportivi. Sono previsti 80 impianti e spazi sportivi (affascinante il villaggio degli atleti galleggiante, su due o tre navi da Crociera attraccate al porto di Napoli), 270 i milioni di euro erogati, 100 dal governo e 170 dalla Regione Campania: “Da domani inizia un lavoro ferreo che va oltre i colori delle amministrazioni – ha rilevato Lotti – Vogliamo dimostrare al mondo che l’Italia è in grado di organizzare grandi eventi”.

In tutto 18 discipline olimpiche in programma, 170 le nazioni coinvolte: “Abbiamo un anno di tempo per realizzare le opere – ha rilevato De Luca – Dovremo chiedere alle imprese di lavorare anche di notte. Ci aspettiamo una ricaduta sull’economia 10 volte superiore all’investimento”. Il tema degli impianti è stato approfondito anche dal presidente del Cusi: “Non mi illudo che sarà una partita facile ma i compagni di viaggio sono forti e non occasionali”, le parole di Lentini. Anche Oleg Matytsin, numero uno della Fisu ne è certo: “L’Italia ha una grande tradizione in campo sportivo e universitario e sappiamo che qui i grandi eventi sportivi sono stati organizzati nel modo migliore. La nostra prima sfida è il tempo, possiamo lavorare bene insieme. Sono sicuro che l’Universiade di Napoli sarà unica nel suo genere”.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2017 - 09:25
Antonio Esposito

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Esposito

Ultime Notizie

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03