I carabinieri del Nucleo operativo ecologico, agli ordini del Maggiore Italiano Guardiani, hanno denunciato un uomo per maltrattamento e importazione illegale di animali. Dopo aver fermato un furgone in via Plinio a Torre Annunziata, i militari hanno aperto il portellone del mezzo.
Si sono così trovati davanti cuccioli di cane di ogni razza; bulldog francese, chihuahua, barboncini toy; 172 animali ammassati in condizioni drammatiche uno sull’altro tra escrementi, difficoltà di movimento dentro cartoni e gabbie, senza luce, stremati da oltre trenta ore di viaggio.
Il furgone “canile” è stato appurato dalle indagini proveniva dall’Ungheria, il carico di cuccioli era destinato a negozi di Castellammare di Stabia; Gragnano; Torre Annunziata e Pompei. Il traffico illegale di animali diventa fiorente sopratutto con l’imminente arrivo delle festività natalizie.
Il mercato dell’est Europa è da anni il più appetibile. Basta andare nella piazza di Bucarest ad esempio, i compratori italiani contrattano la merce, mediamente un cucciolo di cane di circa due mesi costa 25 euro. Senza vaccinazioni, con un falso pedigree, senza nessun documento di vendita dall’allevatore al negoziante, sicuri dei controlli alla frontiera, che ad esempio le autorità italiane si limitano a fare con operazioni doganali di tipo cartaceo, la mercanzia arriva in Italia.
I quattro zampe spesso muoiono dopo pochi giorni dall’acquisto dai negozi perché per fare arrivare il “prodotto” in buono stato sui mercati vengono immunizzanti, con cortisonici ed altri farmaci, tra i quali uno la gammaglobuline che ritarda gli effetti di eventuali patologie in corso.
L’ultimo guaito avviene, dopo costosi trattamenti e cure, tra le braccia dello sprovveduto acquirente. I cani sono stati affidati a un centro di Pignataro Maggiore in provincia di Caserta. Trascorso un periodo di circa quattro mesi, durante il quale i cuccioli verranno visitati e tenuti sotto controllo per un eventuale cambiamento fisiologico dovuto a un’azione patogena, potranno essere adottati.
Coloro che se sono intenzionati a ricevere informazioni in merito all’adozione dei cani possono contattare il numero 0823/871883 ; e- mail gianniferrara@alice.it
È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto