#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Traffico di animali, fermato furgone con oltre 150 cani a bordo. Dossier di un viaggio infernale

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico, agli ordini del Maggiore Italiano Guardiani, hanno denunciato un uomo per maltrattamento e importazione illegale di animali. Dopo aver fermato un furgone in via Plinio a Torre Annunziata, i militari hanno aperto il portellone del mezzo.
Si sono così trovati davanti cuccioli di cane di ogni razza; bulldog francese, chihuahua, barboncini toy; 172 animali ammassati in condizioni drammatiche uno sull’altro tra escrementi, difficoltà di movimento dentro cartoni e gabbie, senza luce, stremati da oltre trenta ore di viaggio.
Il furgone “canile” è stato appurato dalle indagini proveniva dall’Ungheria, il carico di cuccioli era destinato  a negozi di Castellammare di Stabia; Gragnano; Torre Annunziata e Pompei. Il traffico illegale di animali diventa fiorente sopratutto con l’imminente arrivo delle festività natalizie.
Il mercato dell’est Europa è da anni il più appetibile. Basta andare nella piazza di Bucarest ad esempio, i compratori italiani contrattano la merce, mediamente un cucciolo di cane di circa due mesi costa 25 euro. Senza vaccinazioni, con un falso pedigree, senza nessun documento di vendita dall’allevatore al negoziante, sicuri dei controlli alla frontiera, che ad esempio le autorità italiane si limitano a fare con operazioni doganali di tipo cartaceo, la mercanzia arriva in Italia.
I quattro zampe spesso muoiono dopo pochi giorni dall’acquisto dai negozi perché per fare arrivare il “prodotto” in buono stato sui mercati vengono immunizzanti, con cortisonici ed altri farmaci, tra i quali uno la  gammaglobuline che ritarda gli effetti di eventuali patologie in corso.
L’ultimo guaito avviene, dopo costosi trattamenti e cure, tra le braccia dello sprovveduto acquirente. I cani sono stati affidati a un centro di Pignataro Maggiore in provincia di Caserta. Trascorso un periodo di circa quattro mesi, durante il quale i cuccioli  verranno visitati e tenuti sotto controllo per un eventuale cambiamento fisiologico dovuto a un’azione patogena, potranno essere adottati.
Coloro che se sono intenzionati a ricevere informazioni in merito all’adozione dei cani possono contattare il numero 0823/871883 ; e- mail gianniferrara@alice.it


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2017 - 16:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento