Rubriche

E’ di Sorrento il più bravo costumista italiano: vince il Premio Oscar per la danza

Condivid

È di Sorrento il più bravo costumista italiano per la danza. Si tratta di Giuseppe Tramontano, conosciuto e apprezzato talento dello stile e della moda, che si è aggiudicato l’Oscar per la danza 2017, la cui premiazione si è svolta domenica 29 ottobre a Cinecittà a Roma.
Una vittoria prestigiosa, che premia anni di lavoro e impegno che hanno portato Tramontano tra l’altro a curare i costumi per il Premio Caruso e per il Concerto di Capodanno (trasmesso in Mondovisione dal Teatro La Fenice di Venezia) oltre che ad occuparsi degli abiti di scena negli spettacoli di Christian De Sica e nei film di Massimo Boldi, solo per citare alcune delle tante creazioni realizzate sui palcoscenici e sui set in tutta Italia. Tramontano ha poi creato costumi che sono stati indossati dall’icona per eccellenza della danza, Rudolf Nureyev.
Soddisfatto Tramontano, premiato come migliore costumista della danza internazionale e della sartoria d’eccellenza. “Devo dire grazie a tutti i ragazzi, più di 2000, che hanno indossato le mie creazioni. È solo attraverso la loro passione che la danza può continuare a brillare nel mondo. Noi coloriamo le idee, perché il costume deve dare forza a chi lo indossa. A tutti quelli che vogliono fare la nostra meravigliosa professione, consiglio di partire dal cucito e poi studiare con tenacia e umiltà”.
Elogi arrivano anche dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e dall’assessore agli Eventi Mario Gargiulo: “Siamo felici – dicono – che Tramontano abbia saputo portare in tutta Italia un’eccellenza del nostro territorio. Siamo felici per il riconoscimento, che premia anni di duro lavoro e la tradizione di una famiglia che ha fatto tanto per l’arte”.
Parole alle quali si unisce anche Salvatore Piedimonte, direttore editoriale di Eduardo Tv: “Tramontano è un’eccellenza italiana e da sempre protagonista su Eduardo. Un orgoglio per tutti noi: immagino l’emozione per un artista sapere di indossare un costume creato da lui che ha vestito il più grande ballerino della storia, il geniale Nureyev”.
La serata degli Oscar della danza, condotta da Pino Strabioli e curata nella direzione artistica da Luciano Cannito, ha visto tra i premiati anche Daniele Cipriani, che ha ottenuto uno dei riconoscimenti più ambiti, quello per il maggior numero di biglietti venduti nel mondo della danza. Molto carino il momento della premiazione di Tramontano, quando Strabioli ha chiamato sul palco Paola Salluzzi: è stata la giornalista, amica del costumista sorrentino, a annunciarne la vittoria.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2017 - 21:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34