Ultime Notizie

Sirene: la nuova serie tv di Rai 1 con Luca Argentero e Ornella Muti nel mare di Napoli

Condivid

Dal 26 ottobre su Rai 1 andrà in onda “Sirene”, la nuova serie televisiva in sei puntate. Ideata da Ivan Cotroneo, scritta con Monica Rametta per la regia di Davide Marengo, si tratta di una commedia sentimentale fantasy in cui il mare e la terra vengono coinvolti nella battaglia più antica del mondo, quella tra i sessi. Una coproduzione Rai Fiction con Cross e la tedesca Beta.
Una fiction con un cast degno di nota: da Luca Argentero (Salvatore, jazzista di talento) a Ornella Muti (la sirena regina) a Maria Pia Calzone, da Valentina Belle’ a Denise Tantucci (tutte e tre con le pinne) a Michele Morrone (Ares, il tritone fuggiasco), Massimiliano Gallo, Lorena Cacciatore, Yari Gugliucci.
La serie è stata vista in anteprima a Roma, al cinema Barberini, da oltre duecento ragazzi di Giffoni Experience, giunti da tutta Italia.
Le sirene sono arrivate sulla terra per dare un futuro alla propria specie e incantare gli uomini con la propria magia, ma saranno i maschi napoletani in realtà a conquistarle con la loro passionalità.
Nel mondo marino, nella società matriarcale delle Sirene, i tritoni delegati alla riproduzione sono quasi estinti. Cotroneo spiega lo script: “con Monica Rametta avevamo raccontato con altre fiction la contemporaneità, ma stavolta volevamo farlo con uno sguardo diverso, con una specie diversa. Sirene non è tanto una storia sul mondo delle sirene, ma su come le sirene guardano gli umani. E’ una battaglia combattuta, una guerra tra generi. L’idea alla base è: quando abbiamo di fronte qualcuno completamente diverso da noi possiamo convivere o addirittura amarci?”.
Ornella Muti sirena regina: “Ho più di quattrocento anni, mi sono stufata del golfo di Napoli
 che trovo per nulla elegante; mi sento a disagio, vorrei crescere e quindi me ne vado a Miami. Ma poi torno per aiutare le altre sirene perché ho dei sogni premonitori”. Non sarebbe più giusta, più umana, una società in cui comandano le donne? Per me si.  Nel regno marino le sirene decidono. Il fatto è che le donne tante volte si sottovalutano”.
Luca Argentero torinese doc si confronta per la prima volta con la Lingua napoletana: “Mai come questa volta la sfida è stata esaltante. A qualsiasi livello uscire dalla comfort zone è stimolante. I napoletani vivono la vita a un livello più profondo di uno del Nord, più esaltante”. Belle’ è la giovane sirena protagonista che va in cerca del suo promesso sposo Ares, ultimo tritone della specie, scomparso misteriosamente dalle profondità marine e rifugiatosi a Napoli.
 Insieme alle due sorelle e alla madre inizierà un viaggio verso la città partenopea, per ritrovare Ares e dare un futuro alla propria specie. Una volta sbarcate sulla terraferma le sirene rimarranno conquistate dal genere umano, da loro considerato imperfetto ma che scopriranno essere animato da forti passioni.
Il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta osserva: “Il lavoro compiuto in queste ultime stagioni sui generi, la spinta verso racconti che dichiarano più apertamente un deciso codice narrativo e perciò più assimilabile nel panorama internazionale, ci conduce al prossimo debutto della serie fantasy Sirene. E’ l’ennesimo tabù che viene abbattuto: il fantastico con il suo corredo di elementi magici ed effetti speciali è un genere nuovo per l’Italia. Abbiamo scelto di scommettere sul fantastico e di ibridarlo con la commedia romantica”.
Maria Pia Calzone: “Marica è stata educata a diffidare degli umani, perché le è stato insegnato che gli umani possono fare male quando non conoscono qualcosa. Diffida degli umani, ma in realtà ne è molto attratta”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 17:30
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34