#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 18:10
21.9 C
Napoli
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico

Siamo tutti Viva con Antonella, Maria e Raffaela: il bistrot di Poggiomarino per combattere la violenza degli uomini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Viva” è vita. “Viva” è donna. E’ il simbolo concreto del riscatto personale. E’ un bistrot in via De Marinis 9 a Poggiomarino, in provincia di Napoli. E’ una cooperativa di tre donne vittime di violenze coniugali: Antonella, Raffaela e Maria, sopravvissute ai maltrattamenti subiti per anni in nome dell’amore. “Viva” è forza, coraggio, reazione; è volersi bene. Antonella, Raffaela e Maria sono “Viva”. Partono dalla cooperativa “Viola”, un laboratorio di pasticceria e panetteria sempre a Poggiomarino, aperto con il contributo di Coopfond e l’obiettivo di assicurare un reddito alle donne vittime di violenza. Da “Viola” arrivano a “Viva” e fanno impresa senza neanche conoscersi grazie ai loro avvocati che, artefici del sodalizio, le hanno convinte a questa nuova esperienza. Rosita Pepe e Grazia Acanfora seguono legalmente le tre donne nelle aule dei tribunali come nell’attività commerciale e lo fanno insieme a LegaCoop che ha condiviso immediatamente la proposta. “Viva” è una sala con trentasei coperti per gustare colazione, pranzo e cena. “Viva” è il luogo ideale e fisico dove le lacrime possono diventare sorrisi e l’angoscia, impegno per spazzare via la paura. Antonella è Antonella Cangianiello, trentanove anni e diciassette di violenza per mano di un marito alcolizzato. Un nullafacente che le rubava quei pochi euro riusciti a guadagnare con il suo lavoro da carrozziere, da falegname, da operaio in un autolavaggio, da addetto al confezionamento di verdure in fabbrica. A Reggio Emilia, dove viveva con i suoi due figli costretti a chiudersi in camera di notte e il marito violento. Rischia la vita per venti euro che aveva nascosto nella camicia da notte. Venti euro che il marito non può bersi. Torna a Poggiomarino e la situazione peggiora: ancora una lite, ancora botte, ancora sangue e lividi. Scappa e in strada uno spazzino aiuta lei e i suoi due figli. Ora è indipendente, ed è presidente della cooperativa. I suoi figli, la sua forza. Maria è Maria Sorrentino, ha trentatré anni ed è viva dopo aver rischiato, un mese fa circa, di essere bruciata dal marito. Maria ha urlato fuori al balcone di casa dei suoi genitori dopo essere stata cosparsa di alcool, suo cugino la sente e interviene salvandole la vita. Il marito la perseguita, la segue ovunque nonostante la diffida ad avvicinarsi. Maria vuole uscire da quest’incubo affrontando le sue paure, vuole essere più forte di suo marito. Raffaela è la più giovane, ha ventiquattro anni e un figlio di due. Laureata in Economia alla Federico II, Raffaela Caracciolo vive l’incubo della gelosia del marito che si trasforma in malattia quando la offende e la picchia. Ossessionato da ipotetici amanti riduce la sua vita a zero ma Raffaela si rialza, reagisce, spera e si riscatta con questo lavoro, il suo primo lavoro. Dora Iacobelli, direttrice Coopfond e vice presidente nazionale Legacoop, con delega alle Pari Opportunità, parla non soltanto di inserimento lavorativo ma di creazione di percorsi di prevenzione, di formazione e di accoglienza attraverso iniziative simili. Mario Catalano, presidente Legacoop Campania sottolinea la solidarietà delle tre donne che vanno supportate e non lasciate sole. Mette in risalto la loro forza e il valore della cooperativa “Viva” che riesce a dare lavoro e speranza. Seneca indica la strada all’ingresso del locale – “Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili” -; sulle pareti Rita Levi Montalcini, Nilde Iotti, Fria Kahlo, Margherita Hack a cui riferirsi; 1522 il numero dell’antiviolenza scritto ovunque. “Donna come l’acqua di mare/chi si bagna vuole anche il sole/chi la vuole per una notte/c’è chi invece la prende a botte”, cantava Mia Martini. Antonella, Maria e Raffaela hanno detto di no e con coraggio e a viso scoperto, spezzano la catena di violenza e di soprusi, ricominciando a vivere la propria vita da donne libere: “Viva”.

 Regina Ada Scarico

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2017 - 11:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento