#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Settimo anno per Venezia a Napoli. La rassegna che propone il cinema che non trova distribuzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” torna per il settimo anno dal 26 al 30 ottobre. La rassegna diretta da Antonella Di Nocera propone opere della settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che difficilmente trovano spazio nella distribuzione italiana. “Sono felice di ritornare a Napoli per salutare il pubblico entusiasta della rassegna – dichiara Alberto Barbera, direttore della Mostra – che grazie ad una selezione stimolante e ponderata assicura un seguito in questa fervente città alla mission della Biennale.
Quest’anno ha soffiato un bel vento di cinema napoletano al Lido e ne sono lieto. Mi fa particolarmente piacere, anche perché posso introdurre la serata inaugurale con Xavier Legrand, ospite d’onore e autentico talento, come testimoniano i due premi importanti che si è aggiudicato alla Mostra”.
Barbera incontrerà il pubblico il 26 ottobre in un piccolo tour cittadino: al cinema Astra per le proiezioni di Ex libris. The New York Public Library di Frederick Wiseman e di Juqu’a’ la garde di Xavier Legrand (Leone D’Argento Miglior regia / Leone Del Futuro – Premio Opera Prima Luigi De Laurentis), al cinema La Perla di Bagnoli per Il Signor Rotpeter di Antonietta De Lillo e a Ponticelli per Veleno di Diego Olivares al cinema Pierrot.
Nata nel 2011, la rassegna ha totalizzato nel 2016 oltre seimila spettatori in soli quattro giorni, con trenta film provenienti dal Festival di Venezia e tanti ospiti internazionali.
Pellicole in lingua originale, classici per le scuole, dialoghi con i protagonisti, la rassegna è promossa da Parallelo 41 Produzioni, si svolge al cinema Astra, con eventi anche nei cinema La Perla, Modernissimo, Pierrot e Hart ed è realizzata in collaborazione con settantaquattresima Mostra Internazionale d’arte cinematografica – La Biennale di Venezia, Istituto Luce, Università degli Studi di Napoli Federico II – Coinore e Arci Movie, e con CSC Cineteca Nazionale di Roma, Università degli Studi di Napoli L’Orientale e Istituto Confucio, Institut Franais, Goethe Institut, Giornate degli Autori XIV edizione, trentaduesima Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Associazione Astrea e Moby Dick.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 17:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento