#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 07:49
12.8 C
Napoli
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...

Serie C. La Juve Stabia non vince in sicilia, con la Sicula termina 0-0

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Catania. Due formazioni che hanno bisogno di vincere, entrambe vengono da due sconfitte di seguito. La Sicula Leonzio, terzultima in classifica con 6 punti. La Juve Stabia, invece, dodicesimi con 8 punti. Una gara che rappresenta un vero e proprio appuntamento importante per dare una svolta al campionato. La prima frazione di gioco ha regalato pochissime emozioni. I “padroni di casa” hanno espresso sicuramente un gioco migliore rispetto alla compagine guidata dal duo Caserta-Ferrara. Un primo tempo da dimenticare per i gialloblù. L’unico episodio, peraltro controverso, degno di nota è il rigore realizzato dalla Sicula, convalidato dall’arbitro ed annullato dal primo assistente.
Fallo di Dentice su Squillace, rigore che viene calciato da Bollino che appoggia a Arcidiacono il quale segna.
Il direttore di gara Paterna convalida, l’assistente Biava segnala il fuorigioco della punta numero 7 che parte dietro la linea della palla. Ancora da capire questo episodio che ha penalizzato i padroni di casa. Il secondo tempo si gioca a rimi più alti. Gli ospiti provano ad inserirsi e sfondare il muro bianconero senza successo. I campani ci provano, spinti dalla voglia di portare a casa il risultato. Vanno vicini al gol con Strefezza. Il calciatore gialloblù colpisce, da distanza ravvicinata, il pallone con la testa, l’estremo difensore siciliano para in due tempi. Termina pari una gara priva di emozioni. Il risultato rispecchia pienamente i 90 minuti di “gioco”.
I minuti passano e le nostre sensazioni si concretizzano, anzi sono i campani ad andare più vicini alla rete del clamoroso vantaggio: colpo di testa da distanza ravvicinata di Strefezza, parato in due tempi da Narciso.
SICULA LEONZIO-JUVE STABIA
Sicula Leonzio: Narciso; De Rossi, Aquilanti, Camilleri, Squillace; Esposito (dal 78’Cozza), Davì(dal 53′ Ferreira), Gammone; Marano (dal 68′ D’Angelo), Bollino, Arcidiacono(dal 78′ Russo). A disposizione Ciotti, La Cagnina, Pollace, Giuliano, Gianola, Monteleone, Granata, De Felice. Allenatore: Cuomo.
Juve Stabia: Branduani; Morero, Redolfi (dal 46′ Lisi), Allievi; Dentice (dal 79′ Nava), Mastalli, Capece (dal 57′ Calò), Viola, Crialese; Paponi (dal 79’Berardi), Simeri( dal 63′ Strefezza). A disposizione: Bacci, Gaye, Bachini, Matute, Canotto, Costantini, D’Auria. Allenatori. Caserta – Ferrara.
Arbitro: Paterna di Teramo.
Ammoniti: Arcidiacono, Camilleri (S); Viola (J).
Catello Esposito


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2017 - 16:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento