Pozzuoli. Tragedia alla Solfatara: i magistrati della Procura di Napoli dispongono il sequestro dell’intera area per carenza di misure di prevenzione e sicurezza. Da stamattina, il sito vulcanico dove avvenne la tragedia dei tre turisti morti, il 12 settembre scorso è sotto sequestro, interdetto a turisti e lavoratori.
L’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Napoli in seguito all’inchiesta del pool di magistrati, coordinto dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio è scaturito dalle indagini della polizia che hanno riscontrato carenze nelle misure di protezione e di prevenzione di incidenti nell’area, a tutela sia dei lavoratori sia dei visitatori.
Nell’area, che appartiene ad un’impresa privata, sono state sequestrate anche le zone dove si trova un campeggio ed un punto di ristoro. Subito dopo l’incidente, su disposizione della Procura di Napoli, venne sequestrata solo l’area dove avvenne l’incidente che provocò la morte di una coppia di turisti e di uno dei dei loro figli.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto