Avellino e Provincia

Segue il navigatore e si perde nelle strade di campagna: automobilista soccorso dai carabinieri

Condivid

Nella tarda serata di ieri la Centrale Operativa della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi ha ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un automobilista rimasto in panne con la sua auto. Poche le informazioni fornite ai Carabinieri circa il preciso punto in cui era rimasto bloccato. Quello che emergeva dalla breve e confusa telefonata, sfavorita anche dalla scarsita’ del segnale telefonico, era lo stato di agitazione dell’uomo dovuto anche al pensiero del sopraggiungere del buio della notte. Si dava quindi inizio ad una tempestiva attivita’ di ricerca, sviluppata con vari equipaggi dei numerosi servizi esterni, quotidianamente dispiegati dal Comando Provinciale di Avellino. L’uomo, proveniente dalla provincia di Cosenza, dopo aver trascorso la domenica presso l’abitazione di un amico residente in un comune dell’Alta Irpinia, nel rincasare si affidava alla tecnologia e, seguendo le indicazioni del navigatore, si avventurava tra strade sterrate per vari chilometri, rimanendo poi bloccato con l’auto in panne lontano dall’ordinaria viabilita’; quindi, lasciata l’auto, si incamminava nel tentativo di raggiungere qualche abitazione o incontrare qualcuno a cui chiedere aiuto. La determinazione degli uomini dell’Arma decisi a dare una risposta a quella disperata richiesta di soccorso, premiava alla fine gli sforzi poiche’, dopo qualche ora i Carabinieri della Stazione di Morra de Sanctis rintracciavano il malcapitato in una stradina buia ed isolata in agro di Guardia dei Lombardi, in buone condizioni di salute sebbene emotivamente provato. Riaccompagnato presso il suo veicolo, grazie anche all’aiuto di una persona del luogo, veniva messo in condizioni di ripartire e proseguire la marcia verso casa con le indicazioni fornite dagli operanti. La telefonia cellulare consente di connettersi con facilita’ ai numeri dell’emergenza. Quando chiamate, cercate di mantenete la calma e possibilmente rispondete con precisione e dovizia di particolari all’operatore della Centrale Operativa, perche’ ogni intervento in montagna possa essere attentamente valutato e programmato nei minimi particolari.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2017 - 17:15
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il ds Manna duro sulla cessione di Kvara: “Siamo stati quasi ricattati. Garnacho? Non potevamo permettercelo”

Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:37

Il Mandolino alla Fondazione Copernico: un evento speciale tra musica e tradizione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:30

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:15

Campi flegrei, altra scossa di terremoto alle 11

Continuano a registrarsi eventi sismici nei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:07

Nero d’Artista: un viaggio teatrale tra filosofia e poesia, in scena in Sala Assoli

Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla portano in scena lo spettacolo 'Nero… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:49

Timbrava cartellino e andava via: Cassazione conferma il licenziamento di dipendente Eav

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:44