Trasportavano a scuola bambini su mezzi modificati per aumentare il numero delle persone a bordo, con estintori scarichi o scaduti, senza sicurezza certificata dalla prescritta revisione oppure senza assicurazione, in un caso alla guida c’era un uomo con la patente scaduta, in altri 4, soggetti con patente diversa da quella occorrente per il particolare utilizzo: è lo spaccato di quanto emerso nel corso di controlli effettuati dai carabinieri della compagnia di Giugliano a 80 mezzi usati per il trasporto di studenti da casa agli istituti scolastici del territorio dell’hinterland a nord di Napoli.
Durante le ispezioni sono stati controllate contestate 61 infrazioni al codice della strada. Scoperti 6 casi di circolazione su veicolo con numero di sedili aumentati per trasportare più persone, 3 di circolazione con estintori scarichi o scaduti e mancanza dei previsti martelli frangi cristalli, 5 di mancata revisione e 7 di circolazione senza assicurazione, 5 casi di mancato uso delle cinture di sicurezza e uno per circolazione di automezzo già sottoposto a sequestro e affidato al proprietario per la esclusiva detenzione in luogo chiuso.
Venuti alla luce anche numerosi casi di trasporto in soprannumero, anche su mezzi autorizzati, uso di veicoli per trasporto di persone senza titolo autorizzativo, inosservanza alle prescrizioni sul noleggio con conducente, velocità non commisurata a incroci.
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto
NAPOLI – In seguito alla scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, l’Ufficio del Cerimoniale di Stato… Leggi tutto
Lauro - Un furto con destrezza messo a segno in una tranquilla abitazione di Lauro,… Leggi tutto
Aversa – Un autocarro bianco parcheggiato in posizione sospetta lungo la bretella che collega la… Leggi tutto
Pompei – Una nuova casa per il grande schermo, lo spettacolo dal vivo e gli… Leggi tutto
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto