Da oltre 16 anni 70.000 dipendenti Ata-Itp ex Enti Locali, transitati nell’organigramma statale, aspettano di vedere riconosciuti i loro diritti, sanciti da una legge dello Stato (L. 124/1999), oltre che dalla Costituzione, nonostante ben 4 sentenze di condanna nei confronti della Repubblica italiana dalla Corte di Giustizia Europea.
E oggi alle ore 15.30, nella Sala Consiliare della Città Metropolitana di Napoli, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, 43, ci sarà il convegno sul tema “Il trasferimento del Personale ATA-ITP dagli Enti Locali allo Stato”.
Interverranno: Antonio Brunaccini, Presidente Comitato Nazionale ATA-ITP ex EELL; l’avv. Isacco Sullam, Patrocinante ricorsi Corte Giustizia Europea; il prof. Stefano D’Errico, Segretario Nazionale Unicobas Scuola; l’on. Gianluca Vacca, Movimento 5Stelle Comp.VII Commissione Cultura; l’on. Leonardo Impegno, Partito Democratico; la prof.ssa Eliana Troise, Segretario Regionale U.G.L. Scuola; il prof. Severino Nappi, consigliere regionale di Forza Italia e docente ordinario di Diritto del Lavoro; Vincenzo Lo Verso, Coordinatore Nazionale del Comitato ATA-ITP ex EELL.
Nel corso del dibattito verrà presentato l’opuscolo-denuncia “Un inganno di Stato, una vergogna italiana ancora tutta da sanare”.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale del Mare per… Leggi tutto
L'inchiesta della DDA di Napoli, che ha portato oggi all'arresto di 8 affiliati al clan… Leggi tutto
Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto
Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto
Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto