#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:37
18.7 C
Napoli
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...

Scuola, 70mila dipendenti ATA in attesa da 16 anni di vedere riconosciuti i loro diritti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Da oltre 16 anni 70.000 dipendenti Ata-Itp ex Enti Locali, transitati nell’organigramma statale, aspettano di vedere riconosciuti i loro diritti, sanciti da una legge dello Stato (L. 124/1999), oltre che dalla Costituzione, nonostante ben 4 sentenze di condanna nei confronti della Repubblica italiana dalla Corte di Giustizia Europea.
E oggi alle ore 15.30, nella Sala Consiliare della Città Metropolitana di Napoli, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, 43, ci sarà il convegno sul tema “Il trasferimento del Personale ATA-ITP dagli Enti Locali allo Stato”.
Interverranno: Antonio Brunaccini, Presidente Comitato Nazionale ATA-ITP ex EELL; l’avv. Isacco Sullam, Patrocinante ricorsi Corte Giustizia Europea; il prof. Stefano D’Errico, Segretario Nazionale Unicobas Scuola; l’on. Gianluca Vacca, Movimento 5Stelle Comp.VII Commissione Cultura; l’on. Leonardo Impegno, Partito Democratico; la prof.ssa Eliana Troise, Segretario Regionale U.G.L. Scuola; il prof. Severino Nappi, consigliere regionale di Forza Italia e docente ordinario di Diritto del Lavoro; Vincenzo Lo Verso, Coordinatore Nazionale del Comitato ATA-ITP ex EELL.
Nel corso del dibattito verrà presentato l’opuscolo-denuncia “Un inganno di Stato, una vergogna italiana ancora tutta da sanare”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2017 - 10:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento