#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
16.7 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Scoperto traffico illegale di pneumatici via web dall’estero in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Pratiche illegali, per il 96,7% da evasione dell’Iva all’acquisto degli pneumatici e dal mancato versamento del contributo ambientale per la gestione dei Pfu (pneumatici fuori uso): in Italia sono 122 le segnalazioni registrate, quasi una al giorno, 80 le aziende segnalate, di cui 50 con specifica documentazione e 14 operatori commerciali attivi in particolare online da siti registrati all’estero (soprattutto Germania, Usa, Belgio), oggetto di 34 segnalazioni, di cui alcune inoltrate al Comando Tutela Ambiente dell’Arma dei Carabinieri per approfondimenti.
Emerge dal primo report dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e Pfu, una fotografia a 5 mesi dall’avvio di cambiopulito.it la prima piattaforma di whistleblowing in Italia per la trasparenza della filiera del ricambio (oltre 50.000 aziende) che permette agli operatori la segnalazione online di pratiche irregolari che generano ogni anno 30-40mila tonnellate di Pfu “fantasma”.
Il report di CambioPulito promosso dai consorzi per la gestione Pfu Ecopneus, EcoTyre e Greentire (circa l’85% del totale nazionale), Legambiente, associazioni di categoria Confartigianato, Cna, Airp e Federpneus, e’ stato presentato a Roma, a 7 giorni dal via libera al Senato al Ddl per la disciplina del whistleblowing.
“Abbiamo anticipato i risultati per 4 ragioni – spiega Enrico Fontana, coordinatore dell’Osservatorio -: su 122 segnalazioni solo una e’ stata cestinata perche’ inattendibile, il sistema funziona; la seconda, ora la geografia dei traffici dall’estero attraverso il nord est fino al mezzogiorno e’ chiara, e perche’ siamo alla vigilia di un nuovo momento di crisi nella gestione di Pfu causato da questi flussi. Infine c’e’ un ritardo nelle risposte delle istituzioni che vogliamo sollecitare anche sulla questione cruciale della tracciabilita’ in particolare il Ministero dell’Ambiente”.
Per quanto riguarda le rotte dell’illegalita’ degli pneumatici e Pfu, secondo CambioPulito “in gran parte i flussi avvengono tramite vendite online, in particolare da societa’ e siti web registrati all’estero (Germania, Usa, Belgio) che introducono pneumatici destinati al mercato nero su tutto il territorio.
Il circuito B2B (business to business), tra imprese e intermediari, e’ poi responsabile di gran parte dei flussi con operatori esteri che evadono Iva e contributo: una concorrenza sleale con pneumatici a prezzi inferiori di circa il 20%”. Dal Nord, in particolare dal Veneto, entrano illegalmente grandi quantita’ di pneumatici, con snodo logistico nelle province di Verona, Treviso e Vicenza. Numerose segnalazioni arrivano dalle province di Novara e Torino (Piemonte), Como, Bergamo e Cremona (Lombardia).
Le gomme poi vengono commercializzate al Sud: Campania (province di Napoli e Caserta), Puglia (le aree industriali di Foggia e Bari e la provincia di Brindisi), Sicilia (catanese), Calabria (Cosenza e Catanzaro), Basilicata (zona industriale di Potenza). I consorzi e le associazioni di settore dell’Osservatorio denunciano cosi’ di “essere alla vigilia di una nuova emergenza proprio a causa delle quantita’ di Pfu eccedenti i target consentiti che si stanno accumulando presso gli operatori” per cui “serve la tracciabilita’ dei flussi che distingua quelli illegali da quelli regolari”. ”
Un’iniziativa che ci fa capire che questo strumento funziona ed e’ applicabile nell’immediato – afferma Francesca Businarolo, primo firmatario della proposta di legge sul Whistleblowing – con una legge in dirittura di arrivo; uno stimolo per attivare la politica anche sulla tracciabilita’ su cui accolgo la richiesta”.
Il generale Sergio Pascali, Comando Tutela Ambiente dell’Arma dei Carabinieri ricorda che per questo “serve un ulteriore patto di reciproco sostegno” mentre Edoardo Zanchini, vice presidente nazionale Legambiente conclude che “CambioPulito e’ gia’ una vittoria ma ora serve un impegno concreto per la fiscalita’ del settore in particolare sulla trasparenza dei pagamenti online”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2017 - 13:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento