Un servizio predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri e dal Nucleo Carabinieri Tutela del Lavoro di Caserta, per contrastare l’illecita occupazione di manodopera e la verifica delle condizioni di sicurezza dei lavoratori.
L’attività di verifica – posta in essere in questa settimana – ha riguardato 32 aziende distribuite nell’intera Provincia e per ben 24 è stato disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per impiego di manodopera “in nero”, ai sensi delle disposizioni legislative in materia di lavoro.
Sottoposta a sequestro a Villa di Briano una fabbrica di calzature gestita da un cinese, l’opificio situato in un sottoscala era totalmente privo dei requisiti richiesti. I sigilli sono stati posti anche ai macchinari.
I militari dell’Arma nel corso delle verifiche hanno controllato, bar, opifici, carrozzerie e cantieri edili, verificando la regolarità occupazionale di 94 lavoratori di cui 68 in “nero”.
Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto