#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:30
21.6 C
Napoli

Ristorante Nettuno a Paestum: danno erariale per circa milione di euro. Presentato il ‘conto’ ad amministratori e dirigenti

facebook
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capaccio-Paestum. Da bene di interesse storico a ristorante affittato a privati con canoni di locazione irrisori, causando un danno erariale di oltre 800mila euro al Comune di Capaccio – Paestum, nel Salernitano. Una responsabilità che ricadrebbe sugli ex vertici dell’amministrazione comunale, ma anche su dirigenti e il legale rappresentante dell’ente morale per le antichità e i monumenti della provincia di Salerno. Al centro dell’inchiesta “Nettuno” della Guardia di Finanza di Salerno, coordinata dalla procura regionale della Corte dei Conti della Campania, un prestigioso casale in piena zona archeologica utilizzato come ‘posto di ristoro’ durante il secondo conflitto mondiale, affidato dal comune pestano all’ente morale che, a sua volta, aveva provveduto a darlo in gestione a una nota famiglia del posto, quella della famiglia del sindaco Italo Voza, che vi ha realizzato un ristorante, pagando piccole somme direttamente con versamenti sul conto corrente del legale rappresentante dell’ente. Operazione questa che, secondo i finanzieri della compagnia di Agropoli, avrebbe generato un ulteriore danno erariale di oltre 100mila euro al quale si aggiunge un ammanco, già accertato, per le casse comunali relativo all’omessa determinazione e conseguente riscossione di un canone adeguato al reale valore di mercato del bene, per il quale è in corso un giudizio di responsabilità dinanzi alla sezione giurisdizionale della magistratura contabile.

La struttura ricettiva oggetto di indagine della Guardia di Finanza è il ristorante “Nettuno”, gestito, dal 1939, dalla famiglia di Pina Pisani, moglie dell’ex sindaco di Capaccio – Paestum, Italo Voza. A quest’ultimo, a quattro tra tecnici e dirigenti comunali e al legale rappresentante dell’Ente morale per le Antichità e i Monumenti della provincia di Salerno, nel novembre del 2016, la Corte dei Conti aveva notificato un atto di citazione in giudizio, proprio in relazione al canone annuo di 12.000 euro di affitto del casale che si affaccia sui templi. Il canone, secondo la magistratura contabile, è sottostimato rispetto al valore dell’immobile.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2017 - 12:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento