Primo Piano

Pompei, in 50mila per la Supplica, il messaggio del Papa. Presente anche Cantone

Condivid

Circa 50 mila fedeli arrivati da tutta Italia e anche dall’estero, hanno assiepato il santuario e il sagrato di Pompei in occasione della Supplica alla Madonna. Celebrazione che si è svolta senza alcun incidente e con un vasto schieramento di forze dell’ordine per il timore di attentati. In prima fila un pellegrino ”particolare”: Raffaele Cantone, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ai piedi della Vergine in veste di fedele ha detto: ”Non mi perdo una Supplica. Alla Madonna affido tante cose: un pò di pace nel mondo e tanta tranquillità per il nostro Paese”.

“Ci uniamo spiritualmente ai fedeli convenuti presso il Santuario di Pompeiper la tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario, presieduta oggi dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Bassetti”. Lo ha detto Papa Francesco al termine dela lpreghiera dell’Angelus che ha guidato in Piazza Maggiore a Bologna.

‘Siamo chiamati a dare vita non ad una Chiesa uniforme ma ad una Chiesa solidale e unita nella sua complessa pluralita”’. Ripete le parole pronunciate dal cardinale Gualtiero Bassetti, la settimana scorsa durante l’apertura dei lavori del consiglio permanente della Cei, nel suo intervento all’inizio della messa svoltasi oggi a Pompei occasione della supplica, l’arcivescovo prelato della citta’ mariana, Tommaso Caputo. E fa un’altra citazione, sempre riferita a Bassetti: ”Andare verso i poveri e’ inequivocabilmente una questione che investe la fede e che si riflette nel modo di vivere la chiesa. La cultura della carita’ e’ anche sinonimo della cultura di una vita, che va difesa sempre”. ”Queste sue parole – ha detto il cardinale Caputo – trovano riscontro in cio’ che, da circa 130 anni, cerchiamo di fare qui a Pompei, citta’ della fede e della carita”’

Le celebrazioni pero’ proseguiranno con la festa del beato Bartolo Longo, fondatore dello stesso santuario e della Nuova Pompei, che si terra’ il 5 ottobre, in occasione del novantunesimo anniversario della morte. Il programma della giornata avra’ inizio con le messe delle 9.30 e 11.30, alle quali parteciperanno gli studenti delle scuole cittadine. Nel pomeriggio, dalle 15.30, l’urna con le reliquie del beato sara’ accolta al centro educativo ”Bartolo Longo”, dove alle 18 l’arcivescovo prelato di Pompei, Tommaso Caputo, presiedera’ la messa. Alle 19 infine processione che attraversera’ le strade principali della citta’.

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2017 - 17:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24