Spiaggia Polignano a Mare (Bari)
Per presunte violazioni ambientali legate allo sversamento di liquami fognari direttamente nel mare di Lama Monachile, spiaggia simbolo di Polignano a Mare, la magistratura barese ha disposto un nuovo sequestro del ‘Cubo’, l’impianto di fogna bianca, parte finale della rete di fognatura pluviale della città, realizzato a ridosso del ponte borbonico.
La struttura era già stata sottoposta a sequestro nel febbraio scorso, durante i lavori di costruzione, per questioni paesaggistiche legate alla mancanza di autorizzazioni. La successiva sanatoria ne aveva consentito, a settembre, il dissequestro. In estate, però, sono stati avviati ulteriori accertamenti dal nucleo operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima per la presenza di liquami maleodoranti sulla spiaggia di Lama Monachile che hanno consentito di accertare lo sversamento. Due persone risultano indagate.
Casavatore – La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto
È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto