Primo Piano

Perché i single possono adottare bambini solo se si tratta di casi particolari?

Condivid

Ricordate la notizia della bambina con la sindrome di down affidata a un single? Ricordate che i single per legge non possono accedere all’istituto dell’adozione se non si tratta di bambini “particolari”? La Legge 183/44 -art. 44 comma c, inerente le adozioni, prevede un affidamento speciale quando la preadozione non è possibile per una coppia. Infatti, la bambina di Napoli affetta da sindrome di down, abbandonata dalla madre e rifiutata da sette coppie di sposi contattate dal Tribunale dei minori, è stata non soltanto affidata ad un persona non sposata ma pare che il single in questione sia un uomo. Per questa bambina è accaduto, in buona sostanza, ciò che accadde già quarant’anni fa quando il Tribunale di Firenze, non avendo alternative, affidò a don Angelo Fanucci di Gubbio un bambino disabile rimasto in istituto per diversi anni e che nessuno voleva. Fu don Angelo ad accogliere quel bambino diventando da prete, padre e accudendolo. Oggi quel ragazzino di cinquant’anni chiama don Angelo “babbo” e di questa vicenda fu scritto anche un libro da A.M. Fanucci, “Io prete padre sessantottino non pentito” per Cittadella Editrice. L’adozione di don Angelo venne interpretata come gesto eroico e coraggioso senza che nessuno, anche i più fervidi cattolici e praticanti, si meravigliassero o addirittura rimproverassero il prete per il fatto stesso di avere adottato un bambino. La responsabilità di crescere un’altra vita, un bambino, è sempre un gesto coraggioso che richiede enormi responsabilità; certamente, prendersi cura di un bimbo diversamente abile richiede una attenzione maggiore. Quando notizie simili diventeranno più numerose significherà che esistono più persone mosse da un sincero altruismo e pronte a dare concretezza al diritto che tutti hanno di vivere una vita dignitosa. L’adozione di Firenze, quarant’anni fa, non solo suscitò commozione, ma riuscì a smuovere la coscienza civile  che, grazie ad azioni simili, si affina. Con l’affidamento della bambina napoletana a un single e l’adozione di Firenze da parte di un prete, qualche domanda però siamo chiamati a porcela. Come mai la Legge sull’adozione non viene ritoccata per permettere a persone single di prendersi cura della vita di bambini soli? Come mai, ancora oggi, la dignità di un essere umano è in balia di uno stato civile? Se è vero, come i due casi raccontati riportano, che una persona single è in grado di prendersi cura di bambini che richiedono maggiori attenzioni, per quale motivo gli stessi – per legge – non sarebbero ritenuti idonei a crescere un bambino in circostanze di “normale amministrazione”? Per questa legge, il “problema” è il single o il bambino disabile? Se un single non è ritenuto idoneo alla funzione genitoriale perché lo diventa per le adozioni “particolari”? In uno Paese civile, parole come democrazia e uguaglianza, libertà e dignità, passano attraverso scelte singole che possono diventare un esempio per scelte collettive, cambiando le regole del gioco quando le eccezioni sono valide e gratificanti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 09:26
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34