Napoli e Provincia

Penisola Sorrentina. Capitaneria di porto sequesta 100 kg di datteri: fermate 4 persone

Condivid

Nella giornata di ieri dopo un’accorta e prolungata attività di intelligence del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, caratterizzata anche da servizi di osservazione, controllo e pedinamento, è scattata l’operazione che ha portato al sequestro di 100 Kg. di datteri di mare, il cui valore sul mercato nero poteva aggirarsi in circa 10mila euro. I militari della Capitaneria di Porto stabiese, comandata dal Capitano di Fregata Guglielmo Cassone, non hanno mai abbassato la guardia nel contrasto al fenomeno di raccolta e commercializzazione del prodotto marino e, nelle prime ore di questa mattina, hanno fatto scattare il blitz in una nota località portuale del comune di Castellammare di Stabia, cogliendo in flagranza di reato quattro soggetti già gravati da numerosi pregiudizi per analoghi reati, i quali rientravano da una battuta di pesca abusiva realizzata sui fondali dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. I quattro rei sono stati sorpresi con l’ingente quantitativo di molluschi protetti e tutto l’equipaggiamento necessario per pescare e devastare la costa, tra cui bombole, ed utensili vari, unitamente ad uno scafo di colore bianco per un valore totale di oltre 15.000,00 euro. Inoltre, il quartetto è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria per una serie di reati tra cui spicca la ricettazione ed il danneggiamento ambientale. L’operazione di stamane, che rientra in una più ampia attività di indagine che la Guardia Costiera sta portando avanti a tutela della salute pubblica, anche alla luce delle prossime festività natalizie, ha ancora una volta dimostrato il danno ambientale che si procura alla flora ed alla fauna marina nell’attività di estrazione illegale del dattero di mare, in quanto si tratta di un mollusco bivalve che cresce all’interno di buchi che scava nella roccia sott’acqua, motivo per cui per pescarli è necessario distruggere e devastare interi tratti di costa, che è bene ricordare ricadono nella splendida cornice dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2017 - 08:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53

Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:46