Campania

Nomine sospette, indagato il Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli Nord

Condivid

Napoli. Procedure ritenute sospette, professionisti sotto la lente di ingrandimento, il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli nord  Enrico Caria sotto accusa per corruzione in atti giudiziari.
Uno scenario complesso nel tribunale di Napoli nord, una realtà giudiziaria nuova, nata da pochissimo, che emerge per produttività ed eccellenze nel nostro paese. La procura di Roma sta facendo chiarezza sulle assegnazioni di incarichi a commercialisti e avvocati nominati di volta in volta nelle procedure fallimentari.
Secondo fonti vicine ad ambienti giudiziari, risulterebbe indagato anche Enrico Caria, presidente del tribunale di Aversa e fino a tre anni fa alla guida di una delle sezioni fallimentari di Santa Maria Capua Vetere e, ancora più indietro nel tempo, in forza alla sezione fallimentare partenopea. L’indagine è stata affidata a Stefano Fava della procura Capitolina.
Nel mirino degli inquirenti capitolini sono finiti due procedure: il fallimento della Work company e il concordato della Sisa, per la quale sono stati nominati alcuni professionisti come consulenti che ora scoprono di essere formalmente sotto accusa.
Chiara anche la posizione difensiva, che può essere sintetizzata in alcuni punti chiave: le nomine di curatori, commissari e consulenti sono sempre collegiali; esistono albi e selezioni da cui attingere attraverso automatismi all’insegna della trasparenza.
Caria ieri intervistato da Il Mattino si è difeso: “Pura follia, mi creda. Ho depositato una memoria alla guardia di Finanza, da un anno e mezzo sono in attesa di ricostruire ogni passaggio di questa vicenda. Atti alla mano posso dimostrare in ogni momento che non ho commesso reati o illeciti nella gestione del mio ufficio”.
L’inchiesta sarebbe nata da un esposto presentato da un avvocato. Cosa che Caria ha confermato: “Si tratta di un avvocato che ho anche querelato. I fatti risalgono al mio lavoro in seno alla sezione fallimentare di Santa Maria Capua Vetere: intervenni sulla procedura ‘Oro mare’, una procedura fallimentare per bancarotta per decine di milioni di euro, per la quale ho fatto promuovere azioni di responsabilità per amministratori e sindaci della governance. Ho letto gli scritti difensivi di un avvocato, che ho poi deciso di querelare”.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2017 - 10:34
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a McTominay: Torino ko e +3 sull’Inter

Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 22:52

Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:52

Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su un possibile malore

È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:45

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01