#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:03
14 C
Napoli

Nomine sospette, indagato il Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli Nord

facebook
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Procedure ritenute sospette, professionisti sotto la lente di ingrandimento, il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli nord  Enrico Caria sotto accusa per corruzione in atti giudiziari.
Uno scenario complesso nel tribunale di Napoli nord, una realtà giudiziaria nuova, nata da pochissimo, che emerge per produttività ed eccellenze nel nostro paese. La procura di Roma sta facendo chiarezza sulle assegnazioni di incarichi a commercialisti e avvocati nominati di volta in volta nelle procedure fallimentari.
Secondo fonti vicine ad ambienti giudiziari, risulterebbe indagato anche Enrico Caria, presidente del tribunale di Aversa e fino a tre anni fa alla guida di una delle sezioni fallimentari di Santa Maria Capua Vetere e, ancora più indietro nel tempo, in forza alla sezione fallimentare partenopea. L’indagine è stata affidata a Stefano Fava della procura Capitolina.
Nel mirino degli inquirenti capitolini sono finiti due procedure: il fallimento della Work company e il concordato della Sisa, per la quale sono stati nominati alcuni professionisti come consulenti che ora scoprono di essere formalmente sotto accusa.
Chiara anche la posizione difensiva, che può essere sintetizzata in alcuni punti chiave: le nomine di curatori, commissari e consulenti sono sempre collegiali; esistono albi e selezioni da cui attingere attraverso automatismi all’insegna della trasparenza.
Caria ieri intervistato da Il Mattino si è difeso: “Pura follia, mi creda. Ho depositato una memoria alla guardia di Finanza, da un anno e mezzo sono in attesa di ricostruire ogni passaggio di questa vicenda. Atti alla mano posso dimostrare in ogni momento che non ho commesso reati o illeciti nella gestione del mio ufficio”.
L’inchiesta sarebbe nata da un esposto presentato da un avvocato. Cosa che Caria ha confermato: “Si tratta di un avvocato che ho anche querelato. I fatti risalgono al mio lavoro in seno alla sezione fallimentare di Santa Maria Capua Vetere: intervenni sulla procedura ‘Oro mare’, una procedura fallimentare per bancarotta per decine di milioni di euro, per la quale ho fatto promuovere azioni di responsabilità per amministratori e sindaci della governance. Ho letto gli scritti difensivi di un avvocato, che ho poi deciso di querelare”.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2017 - 10:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento